News
Il Premio Fuoriclasse 2016 ad Arrigo Cipriani
Istituito nel 2006 da Roberto Castagner, imprenditore veneto della grappa, il Premio Fuoriclasse attribuisce ogni anno un riconoscimento a personaggi italiani che, grazie al loro ingegno, arricchiscono la società diventando nuovi punti di riferimento per la collettività, nei vari ambiti: arte, comunicazione, ristorazione, moda, imprenditoria, sport, ricerca scientifica.Quest'anno la Giuria del [...]
Il Sud Italia è sempre più povero e un italiano su tre è a rischio esclusione sociale
Tra i numeri del referendum con i suoi 19 milioni di NO e i 13 milioni di SI, spicca tristemente quello dei 17 milioni 469 mila persone, pari al 28,7% dei residenti italiani, che sono oggi "a rischio di povertà o esclusione sociale". Il dato è relativo al 2015, in lieve aumento di un +0,4% rispetto all'anno precedente: stando gli obiettivi prefissati dalla Strategia Europea 2020, l’Italia [...]
Prende avvio, con molti dubbi, l'educazione ambientale a scuola
I Ministri all’Istruzione, Università e Ricerca, Stefania Giannini, e all’Ambiente, Gian Luca Galletti, hanno annunciato uno stanziamento di 20 milioni fino al 2020 per l’educazione ambientale. Attualmente nulla è stato ancora precisamente definito e per ora lo stanziamento dovrebbe essere destinato a formare i docenti e a realizzare progetti per gli studenti nelle scuole italiane non [...]
La Pediatria dell'Angelo...invasa da draghi, gnomi e delfini
Draghi, gnomi, formichine, delfini, e non solo: dipinti in grandi affreschi sulle pareti, rendono più belle le stanze di degenza della Pediatria del Ospedale dell’Angelo. A popolare tutte le stanze del Reparto, ma anche i corridoi e gli ambulatori, con queste figure fantastiche e rasserenanti è stata l’artista Serena Carnera, che ha prestato gratuitamente i suoi pennelli per un intervento [...]
La Pediatria dell'Angelo... invasa da draghi, gnomi e delfini
Draghi, gnomi, formichine, delfini, e non solo: dipinti in grandi affreschi sulle pareti, rendono più belle le stanze di degenza della Pediatria del Ospedale dell’Angelo. A popolare tutte le stanze del Reparto, ma anche i corridoi e gli ambulatori, con queste figure fantastiche e rasserenanti è stata l’artista Serena Carnera, che ha prestato gratuitamente i suoi pennelli per un intervento [...]
La trasparenza è l'arma democratica contro la corruzione
La lotta alla corruzione nella 'Grande Europa' a 47 rappresentata dal Consiglio d'Europa ha avuto per 'capitale' la città di Venezia, dove si è tenuto un importante incontro in preparazione dell'assemblea plenaria dell'anno prossimo. Nella sede dell'Ufficio del Consiglio in Piazza san Marco, l'unica rappresentanza in Italia, la riunione ha visto la partecipazione di Gabriella Battaini-Dragoni, [...]
Il Cipe conferma 295 milioni per l’irrigazione italiana
“Va dato atto al Governo di aver fatto seguire atti concreti alle affermazioni di principio negli ambiti di nostra competenza. Ne dobbiamo rendere merito anche per i 295 milioni per le infrastrutture irrigue, stanziati definitivamente dal Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e che si aggiungono ai 300 milioni, previsti dal Programma di Sviluppo Rurale Nazionale. [...]
Riforma del settore bancario dell'UE: banche forti per sostenere la crescita e ripristinare la fiducia
La Commissione europea ha presentato il 23 novembre scorso un pacchetto globale di riforme volto a rafforzare la resilienza del sistema bancario dell'Unione: gli obiettivi di quest'azione sono il completamento del programma di regolamentazione del settore entrato in vigore dopo la crisi finanziaria e il miglioramento della resistenza del sistema bancario europeo ad eventuali shock. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]