News
Decreto sugli apparecchi per trattamenti estetici
“E’ importante che le oltre 3mila imprese artigiane venete dell’estetica si adeguino il prima possibile alle norme di sicurezza nell’utilizzo delle attrezzature previste, a seguito dell’entrata in vigore del nuovo decreto che disciplina l’elenco delle apparecchiature elettromeccaniche consentite nei centri estetici, per trattamenti di benessere” - Ad affermarlo Valeria Ferron, [...]
Positivo incontro del ministro Martina con i vertici Anbi
La necessità di sviluppare ogni iniziativa atta all’accelerazione dell’attuazione del Piano di Sviluppo Rurale, in particolare per il riavvio del Piano Irriguo Nazionale, è stata esternata dal Presidente, Francesco Vincenzi e dal Direttore Generale ANBI (Associazione Nazionale Consorzi Gestione Tutela Territorio ed Acque Irrigue), Massimo Gargano, nel corso dell’incontro avuto a Roma con [...]
Dalla gara Cosplay al robot workshop: a Valecenter il Carnevale è fantasy
Il 30 e 31 gennaio, sono numerosi gli eventi in calendario al Centro Commerciale Valecenter per un Carnevale davvero Fantasy. Per la IV edizione dell’evento il “fantasy è qui”, lo shopping center di Marcon propone due giornate all’insegna del divertimento a tema: videogiochi, film, fantasy, manga e anime, fumetti e cartoons, fiabe e Giappone.Anche quest’anno il mondo dei fumetti, [...]
Amigurumi...la magia della creatività
Potrebbe anche sembrare uno scioglilingua, invece è una vera e propria forma d’arte artigianale. Arriva dalla tradizione giapponese, la sua traduzione dovrebbe essere “giocattoli lavorati a mano, ad uncinetto e con i ferri”. Il nome “amigurumi” sarebbe una composizione di due termini di cui vi evito gli ideogrammi, “ami” che vuol dire lavorare a maglia o ad uncinetto, e [...]
“Stiffelio“ di transizione alla Fenice
“Stiffelio”, rappresentata per la prima volta al Teatro Grande di Trieste il 16 novembre 1850, è un’opera singolare ed importante insieme, perché segna una tappa cruciale nel percorso artistico di Verdi, che infatti, di lì a poco, avrebbe composto “Rigoletto”. Non vi è dubbio, quindi, che il maestro stava cercando soggetti nuovi, originali, che gli permettessero di sviluppare una [...]
Presentati primi dati su agroalimentare veneto, 2015 sull’ottovolante
“Un’annata agricola di alti e bassi, con alcuni settori in piena salute (vino su tutti) e altri in sofferenza (latte e carne), che vede da una parte diminuire il numero delle aziende attive ma dall’altra aumentare il numero degli addetti, in particolare di quelli dipendenti”. E’ questa la fotografia scattata al settore primario veneto dall’Assessore regionale all’Agricoltura, [...]
Allarme da Greenpeace su PFC: tracce nascoste nell'outdoor, anche in italia
Sostanze chimiche pericolose e persistenti, dannose per la salute e l’ambiente, sono state trovate nei prodotti dei maggiori marchi del settore outdoor.Marchi come The North Face, Patagonia, Mammut, Salewa e Columbia continuano a usare PFC per impermeabilizzare i loro prodotti nonostante si dichiarino a parole sostenibili e amanti della natura. Lo rivela il rapporto “Tracce nascoste [...]
La Lombardia è la prima regione a prepararsi all’emergenza idrica
Il 60% di acqua in meno della media decennale nei grandi laghi lombardi, un manto nevoso di gran lunga inferiore a quello abituale: sono questi i dati più significativi, che indicano la gravità della situazione idrica della Lombardia, caratterizzata da una stagione autunno- invernale con alvei e fontanili carenti d’acqua, falde acquifere molto basse e terreni secchi. Di fronte a questa [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]