News
Tutela ambientale e sociale, un obbligo per le aziende UE
In una risoluzione di iniziativa legislativa, il Parlamento Europeo in sessione plenaria ha chiesto l’adozione urgente di una legge UE per far sì che le aziende siano ritenute responsabili e tenute a rispondere degli effetti negativi delle proprie decisioni sui diritti umani, sull’ambiente e sulla buona governance che causano o cui contribuiscono nella loro catena del valore. [...]
Gli europei vogliono contare di più nell’Europa di domani
Secondo il primo sondaggio Eurobarometro condotto insieme da Parlamento e Commissione, gli europei sono favorevoli all’avvio di una Conferenza sul futuro dell'Europa: il risultato è inequivocabile visto il favore espresso dal 92% degli intervistati, distribuiti fra tutti gli Stati membri, tra il 22 ottobre e il 20 novembre 2020. il dato è stato diffuso nell’imminenza della firma della [...]
La ricetta di Confartigianato Veneto per uscire dalla crisi
Il Presidente di Confartigianato Imprese Veneto, Roberto Boschetto, si appella ai quattro ministri veneti Erika Stefani, Renato Brunetta, Federico D'Incà e Daniele Franco: alla locomotiva Veneto servono ristori adeguati ad artigiani e le piccole imprese, insieme però a nuove misure finalizzate al rilancio delle attività colpite dalle restrizioni provocate dalla pandemia.«Nel corso del 2020 [...]
Compravendita immobili: siglato accordo tra notai e geometri
Maggiori garanzie e tutele per chi compra e chi vende un immobile a Venezia: è la novità contenuta nel protocollo d’intesa siglato tra gli organismi lagunari del Consiglio Notarile e del Collegio dei Geometri e Geometri Laureati.Si tratta di un ulteriore servizio ai cittadini, svolto in sinergia: coloro che dovranno vendere un immobile avranno la possibilità di ottenere, a prezzi calmierati, [...]
IDROBASE GROUP ALLA CONQUISTA DEL “CAR WASHING” CINESE
L’azienda italiana Idrobase Group, con sede a Borgoricco in provincia di Padova, inaugurerà, entro i prossimi sei mesi, una nuova unità produttiva a Ningbo, in Cina: sarà deputata alla produzione di detersivi per il lavaggio delle auto. Idrobase Group punta così a rafforzare il ruolo di player sul mercato cinese del “car washing”, la cui potenzialità, ogni anno, si arricchisce di 21 [...]
Reciprocità per stappare il collo di bottiglia del Brennero
«Non si sta evolvendo positivamente la situazione di caos viabilistico collegata ai controlli anti-Covid avviati in territorio Austriaco e Tedesco, che sono stati intensificati presso il confine del Brennero»: lo denuncia Michele Varotto, Presidente di Confartigianato Trasporti del Veneto, dopo che il Tirolo è stato classificato dalle autorità tedesche come “zona ad altissimo rischio [...]
L’Europa sarà motore della ripresa: anche l’Italia ci crede
Secondo un sondaggio del Parlamento europeo, quasi tre europei su quattro ritengono che il piano di ripresa UE consentirà al proprio Paese di riprendersi più rapidamente dalla pandemia: si è infatti rafforzata un questi ultimi, difficili mesi la convinzione che l’Unione europea sia il luogo giusto per sviluppare soluzioni efficaci ed il 72%degli intervistati ritiene che il piano di ripresa [...]
Pallamano: senza pubblico ma torna la serie B a Venezia
Toccherà alla pallamano ricalcare agonisticamente per prima il parquet del PalaCus, ora ribattezzato PalaAntenoreEnergia. Seppur a porte chiuse, riprenderà, infatti, sabato 13 Febbraio il campionato di serie B, cui il C.U.S. Venezia parteciperà con una rosa fortemente ridimensionata dal lungo stop ai campionati.«Molti giocatori di categoria – precisa l’allenatore, Sebastiano Varponi, [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]