News
Vetro, design e scuola: ecco i vincitori del Premio Murano
La Scuola del vetro Abate Zanetti di Murano, in collaborazione con l’Associazione per lo studio e lo sviluppo della cultura muranese, si è resa promotrice anche quest’anno di una nuova edizione del Premio Murano. Il concorso ha messo a confronto la creatività dei designer contemporanei con le abilità dei maestri vetrai muranesi, dando vita ad un binomio vincente fatto di tradizione ed [...]
Commissione europea e Italia: primo Fondo fiduciario regionale Ue
La Commissione europea e l'Italia hanno siglato l'accordo costitutivo del primo Fondo fiduciario regionale Ue: un nuovo strumento di finanziamento strategico per la mobilitazione di aiuti in risposta alla crisi siriana. Il finanziamento previsto ammonta a 20 milioni di euro dal bilancio dell'Ue e 3 milioni dall'Italia; ulteriori finanziamenti sono previsti per il 2015. Mentre i fondi fiduciari [...]
Fondi UE, oltre 3 mld di euro per miglioramento istruzione in Italia
La Commissione europea ha adottato il programma operativo italiano "Istruzione", in attuazione del Fondo sociale europeo (FSE) e del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), per il periodo 2014-2020.Il programma delinea le priorità e gli obiettivi cui destinare 3 miliardi di euro (di cui 1,6 miliardi provenienti dal bilancio dell’Ue): perfezionare il sistema dell’istruzione; elevare il [...]
Verso la fine del regime della quote latte
In vista della fine (31 marzo 2015) del regime, il Mipaaf propone un “Fondo Latte di Qualità” di 110 milioni di euro nel triennio 2015-2017.Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha presentato un emendamento alla legge di stabilità che prevede l'istituzione del Fondo per gli investimenti nel settore lattiero caseario. In questo modo, si è inteso dare un segnale [...]
Fondi strutturali UE, trovato l'accordo Commissione-Italia per il 2014-2020
Accordi simili sono stati adottati con tutti i 28 Stati Membri. Obiettivo: delineare i piani di investimento nazionali per i Fondi strutturali 2014-2020.Gli accordi di partenariato prevedono che gli Stati Membri elaborino e attuino piani strategici con priorità d'investimento, coprendo i cinque grandi fondi UE: Fondo europeo di sviluppo regionale; Fondo sociale europeo; Fondo di coesione; Fondo [...]
2014, anno record per la produzione mondiale di cereali
Le ultime stime della FAO confermano che la produzione cerealicola mondiale per il 2014 toccherà il record storico di oltre 2,5 miliardi di tonnellate (+0,3% rispetto al 2013).Sospinta da ottimi raccolti in Europa (+5,3 rispetto al 2013) e da un output record di mais negli USA (nonostante la minore superficie seminata), la produzione globale di cereali quest'anno dovrebbe raggiungere i 2,532 [...]
Nuove etichette UE: luci (tante) e ombre (poche, ma pericolose per il Made in Italy)
Dal 13 dicembre sono cambiate le regole per le etichette dei prodotti alimentari dell'UE. Le novità utili per i consumatori non mancano, ma “brilla” in negativo lo stop all'obbligo di indicare il sito di produzione.Se da una parte le nuove etichette UE si presentano più dettagliate e trasparenti, dall'altra si registra un preoccupante arretramento, come quello riguardante l'abolizione [...]
Natale: arriva tredicesima, ma spesa in tasse e mutui da 51% di italiani
E' in arrivo la tredicesima per oltre 30 milioni di italiani, ma dovrà essere destinata al pagamento di tasse, mutui, rate e bollette (per il 51%) per i regali (solo per il 26%) e per il risparmio (il 23%). Questo è quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixè, in merito all’arrivo delle tredicesime, con circa 39 miliardi di euro aggiuntivi nelle busta paga di lavoratori dipendenti e [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]