News
Confartigianato: bene il manifatturiero, male l'edilizia. E Renzi perde la fiducia degli artigiani veneti
Da gennaio a giugno le imprese con dipendenti iscritte agli enti bilaterali di Confartigianato Imprese venete sono aumentate di 100 unità ed i lavoratori di 1.000: «Vuol dire che nel nostro mondo le imprese reggono, non senza sacrifici e difficoltà ed i lavoratori crescono»: questo il messaggio lanciato dal Presidente di Confartigianato Imprese Veneto, Giuseppe Sbalchiero, valutando i dati [...]
Expo: sarà Irriframe il fiore all’occhiello dei CdB italiani
“Saremo presenti all’EXPO 2015 con il nostro modello di gestione del territorio, imitato nel mondo. I Consorzi di bonifica non solo sono un virtuoso esempio di federalismo applicato e di autogoverno del territorio, ma sono fucina di ricerca applicata, frutto di un’esperienza verificata ogni giorno. E’ nato così Irriframe, sistema irriguo esperto, evoluzione di una precedente, positiva [...]
Consumi: entrano in vigore le nuove etichette Ue
Dal 13 dicembre 2014 cambia la spesa degli italiani, con l’entrata in vigore delle nuove etichette per i prodotti alimentari. Caratteri più chiari e grandi, contenenti più informazioni, con evidenziata la presenza di sostanze allergizzanti o che procurano intolleranze, indicazione del tipo di oli e grassi utilizzati, indicazione della data di congelamento, informazioni sullo stato degli [...]
Crisi in Ucraina: Ue destina altri 3 milioni di euro
La Commissione europea ha deciso a fine novembre di incrementare le risorse necessarie all'assistenza umanitaria in Ucraina, destinandovi ulteriori 3.300.000 euro. Tale cifra sarà necessaria alla tutela della popolazione colpita dal conflitto, tuttora in corso in Ucraina orientale, e al soddisfacimento dei bisogni fondamentali, anche in considerazione dell'inverno imminente. Sarà, in tal modo, [...]
Fondi strutturali UE, accordo Commissione-Italia per 2014-2020
Fondi strutturali per l'Italia sempre più vicini, grazie all'adozione dell'accordo di partenariato tra il Governo e la Commissione europea. Accordi simili sono stati adottati con tutti i 28 Stati membri, con lo scopo di delineare i piani di investimento nazionali per i fondi strutturali europei per il periodo 2014-2020. I nuovi accordi di partenariato prevedono che gli Stati membri elaborino e [...]
Commissione 2015: un nuovo inizio per l'Europa
È in dirittura di arrivo il programma di lavoro della Commissione europea per il 2015, atteso per metà dicembre. Il Presidente Jean-Claude Juncker ha incaricato il primo vicepresidente Frans Timmermans, responsabile del miglioramento della regolamentazione, delle relazioni inter-istituzionali, dello stato di diritto e della Carta dei diritti fondamentali, di sovrintendere il processo di [...]
Juncker lancia il nuovo piano di investimenti per crescita e occupazione
La Commissione europea ha annunciato un nuovo piano di investimenti da 315 miliardi per rilanciare la crescita in Europa e favorire l'occupazione. Il piano, presentato lo scorso 26 novembre, si articola in tre filoni principali. In primis, si prevede la creazione di un Fondo europeo per gli investimenti strategici (EFSI), che sarà garantito mediante 21 miliardi di denaro pubblico, al fine di [...]
Infiamma e commuove il Simon Boccanegra alla Fenice
Un aspetto fondamentale della poetica verdiana è rappresentato, a partire da una certa data, dalla ricerca della varietà. Verdi ne scrisse da Sant’Agata ad Antonio Somma, il 22 aprile 1853, nell’occasione in cui lo incaricava di continuare il lavoro su “Re Lear” avviato da Salvatore Cammarano, spirato prima di concluderlo. Si tratta di un’acquisizione della maturità verdiana, che [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]