News
Lo stellato Tivoli vince la V edizione del Festival Triveneto del Baccalà
Dalle montagne trentine alle montagne venete, ai piedi delle Tofane, di stella in stella. Si sposta di pochi chilometri, almeno in linea di aria, il Trofeo Tagliapietra 2014, simbolo di innovazione e creatività in fatto di ricette di baccalà, che dalle mani di Alfio Ghezzi, chef dello stellato Locanda Margon di Ravina (TN), passa in quelle di Graziano Prest, chef patron dello stellato Tivoli, [...]
Anche se maltempo, 3 gradi in più a novembre: caldo record
Nonostante il maltempo, con pioggia intensa e nubifragi, il mese di novembre ha fatto registrare in Italia un caldo record, con una temperatura superiore di oltre 3 gradi rispetto alle minime, con effetti sui comportamenti degli uomini, degli animali e delle piante. Questa l'analisi della Coldiretti sulla base dei dati Ucea relativi ai primi venti giorni del mese, che hanno fatto registrare una [...]
Europarlmento, presentato il nuovo portale web per le petizioni
Il diritto di petizione costituisce uno dei diritti fondamentali dei cittadini europei: qualsiasi cittadino può infatti esercitarlo in qualsiasi momento di fronte al Parlamento europeo, individualmente o in associazione con altri, ai sensi dell'articolo 227 del Trattato sul Funzionamento dell'Unione Europea. L'obiettivo del nuovo portale è quello di rendere il processo più semplice e più [...]
315 miliardi di euro per far crescere l'UE
Il Presidente del’Esecutivo, Jean-Claude Juncker, ha presentato al Parlamento europeo a Strasburgo il suo piano di investimenti per l'Europa di 315 miliardi di euro. Il piano dovrebbe spingere l’UE alla crescita e alla creazione di nuovi posti di lavoro. Juncker ha ricordato che “Questo investimento consentirà di ottimizzare la politica economica europea concentrata sul lungo termine e su [...]
L’ONU a EXPO 2015: un grande cucchiaio blu
La visione di un mondo dove ognuno ha cibo a sufficienza e accesso a un'alimentazione sana dev’essere al centro dei nuovi obiettivi globali per lo sviluppo sostenibile. Lo ha affermato il Direttore Generale della FAO, José Graziano da Silva, partecipando alla presentazione dell'installazione che rappresenterà le Nazioni Unite all'Esposizione Universale di Milano. Si tratta di un grande [...]
Il PIL cresce dello 0.2% nell'area euro e dello 0.3% nei 28 Paesi Ue
Secondo un'analisi condotta da EUROSTAT, l'Istituto europeo di statistica, il prodotto interno lordo, nell'ultimo quadrimestre del 2014, è incrementato dello 0.2%, per quanto concerne i Paesi dell'area euro, dello 0.3% per il resto dell'Unione. La crescita risulta leggermente superiore rispetto a quella registrata nel secondo quadrimestre, rispettivamente dello 0.1% e dello 0.2%. [...]
Non si può continuare a lucrare sullo scempio del territorio
Con una semplice cerimonia, Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni (A.N.B.I.) ed Unione Regionale Bonifiche Toscana (U.R.B.A.T.) hanno premiato, a Firenze, l’Amministrazione Comunale di Calenzano, risultata la più efficiente in Italia nell’utilizzo dei fondi destinati alla salvaguardia idrogeologica; il riconoscimento consiste simbolicamente in un modellino di escavatore. [...]
Unesco: Coldiretti, bene zibibbo, ora tocca alla pizza
“E’ un atteso riconoscimento al lavoro di intere generazioni di agricoltori che hanno realizzato nel tempo un territorio unico ed inimitabile di una bellezza straordinaria ma capace anche di esprimere produzioni da primato conosciute ed apprezzate in tutto il mondo”. Questo quanto affermato da Roberto Moncalvo, presidente nazionale della Coldiretti, nel commentare con soddisfazione il via [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]