News
Gli europei chiedono un’Europa più forte contro la pandemia
L'Europarlamento ha pubblicato i risultati finali del suo terzo sondaggio di quest’anno nel quale viene chiesto ai cittadini europei il proprio punto di vista sulla crisi legata alla pandemia e sull’Unione Europea. Anche se il 50% degli europei ritiene che l’incertezza sia ancora lo stato d’animo principale quando si parla dell’impatto economico della pandemia, oggi più persone hanno [...]
Roberto Boschetto è il nuovo presidente di Confartigianato
Roberto Boschetto è stato eletto nuovo Presidente di Confartigianato Imprese Veneto, l’associazione imprenditoriale regionale maggiormente rappresentativa a cui aderiscono, per il tramite delle sette associazioni territoriali che la compongono, oltre 45mila soci. Dal 2016 ad oggi Boschetto aveva ricoperto la carica di Vicepresidente vicario di Confartigianato Imprese Veneto: prende il [...]
La Fenice su Youtube: "Petite Messe Solennelle" di Rossini
Continuano i concerti in live-streming del Teatro La Fenice. Il prossimo appuntamento è fissato per sabato 21 novembre 2020 alle ore 17.30, nella ricorrenza della Madonna della Salute, e vedrà ancora una volta protagonisti il Coro e gli strumentisti del Teatro La Fenice con il maestro Claudio Marino Moretti, impegnati nell’esecuzione della “Petite Messe Solennelle” di Gioachino Rossini. [...]
Due Accordi per la formazione nel Turismo e nel Terziario
Le Parti sociali degli Enti Bilaterali del Turismo e del Commercio della Provincia di Venezia (Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia, Fipe/Confcommercio Venezia, Federalberghi Veneto, Associazione Veneziana Albergatori (Ava), Aepe Venezia, Faita Nordest, Fiavet Veneto, Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs Veneto), hanno sottoscritto due accordi territoriali che sostengono i lavoratori e [...]
Un programma UE per dare più efficienza ai sistemi sanitari
Il COVID-19 ha messo in luce l’urgente necessità di un programma dell’UE per preparare i sistemi sanitari europei alle future emergenze e per far sì che l’Unione resti la regione più sana del mondo. Secondo il Parlamento, ciò non sarebbe stato possibile se il bilancio del programma fosse stato ridotto a 1,7 miliardi di euro, come proposto dai Paesi UE. Nel recente compromesso sul [...]
I fondi Ue solo ai Paesi che rispettano lo Stato di Diritto
«I cittadini europei si aspettano da noi che l’erogazione dei fondi dell’UE sia subordinata al rispetto dello Stato di diritto. Questo è esattamente ciò che fa il meccanismo concordato oggi»: questo quanto dichiarato dalla correlatrice al provvedimento Eider Gardiazabal Rubial (S&D, Spagna) relativamente all’accordo raggiunto dal Parlamento Europeo sulle norme che stabiliscono una serie [...]
Bonomo lascia presidenza di Confartigianato imprese Veneto
Il Consiglio Direttivo di Confartigianato Vicenza del 2 novembre ed il Comitato Direttivo di Confartigianato del Veneto del giorno successivo hanno accolto e recepito le dimissioni di Agostino Bonomo. l vice presidenti attiveranno ora le procedure previste che porteranno, a breve alla nomina del nuovo presidente regionale e di quello vicentino.«Si tratta – spiega Bonomo - di una decisione [...]
AnaciVeneto: aumentano i beneficiari del superbonus edilizio
Aumenta il numero di fabbricati, che possono beneficiare del Superbonus 110%: ad evidenziarlo è ANACI (Associazione Nazionale Amministratori Condominiali ed Immobiliari) Veneto, ricordando che, grazie anche alle pressioni della categoria, con la conversione del Decreto Agosto in legge si sono ottenuti due risultati importanti.Innanzitutto, se si effettuano interventi di efficientamento [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]