News
Unesco: Coldiretti, bene zibibbo, ora tocca alla pizza
“E’ un atteso riconoscimento al lavoro di intere generazioni di agricoltori che hanno realizzato nel tempo un territorio unico ed inimitabile di una bellezza straordinaria ma capace anche di esprimere produzioni da primato conosciute ed apprezzate in tutto il mondo”. Questo quanto affermato da Roberto Moncalvo, presidente nazionale della Coldiretti, nel commentare con soddisfazione il via [...]
A Mantova, nell’emergenza meteo, effettuate manovre idrauliche a difesa di 170.000 persone
“Gli investimenti dei Consorzi di bonifica in Italia sono esenti dal patto di stabilità ed offrono risultati concreti per lo sviluppo dell’economia e la tutela del territorio: Mantova, città patrimonio Unesco, ha dimostrato con gli ultimi eventi quanto vale il lavoro del mondo delle Bonifiche qui a servizio di 170.000 persone.”E’ quanto afferma Francesco Vincenzi, Presidente [...]
Bene i Contratti di Fiume, ma vincolanti e assunti negli strumenti urbanistici
“Gli strumenti di democrazia partecipata hanno futuro, solo se le loro determinazioni sono vincolanti per tutti i soggetti interessati.”Lo dichiara Massimo Gargano, Direttore Generale dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni (A.N.B.I.), intervenendo a Firenze al convegno “I Contratti di Fiume per la sicurezza idraulica della Toscana”, organizzato all’Accademia dei [...]
Oliera addio: scattano multe fino a ottomila euro
Oliere tradizionali addio. E' infatti entrato in vigore (vedi legge europea 2013 bis pubblicata sul supplemento n.83 della Gazzetta Ufficiale 261) l'obbligo del tappo antirabbocco per i contenitori di olio extra vergine di oliva, serviti in tutti i pubblici esercizi, bar, mense, ristoranti e pizzerie.Divieto quindi di utilizzare le tradizionali oliere (con multe fino a ottomila euro) al fine di [...]
Vito Mazzeo & Solisti Het Nationale Ballet
Serata dedicata alla grande danza al teatro Salieri di Legnago con la compagnia Het Nationale Ballet di Amsterdam. Sul palcoscenico un gruppo di giovani ballerini provenienti da ogni parte del mondo: una formazione dal repertorio imponente e raffinato, nel nome del balletto classico di ieri e di oggi. Fin dalla sua fondazione infatti, l’Het Nationale Ballet ha aperto ai massimi maestri del [...]
Nella soluzione dei problemi idrogeologici, il Governo premia il metodo Anbi
“La determinazione, con cui il Governo sta affrontando l’emergenza rischio idrogeologico, fa credere che si sia davvero voltata pagina. Ora auspichiamo che la Banca Europea per gli Investimenti anticipi i 590 milioni di euro, necessari per far partire subito il piano stralcio anti-dissesto. Sarà un importante test per la coesione unitaria della Comunità.”Commenta così Francesco Vincenzi, [...]
I pagamenti della PA italiana si accorciano a 88 giorni, ancora lontani i 30
“Da gennaio a settembre 2014, in Italia, registriamo qualche miglioramento sul fronte dei tempi di pagamento della Pubblica amministrazione nei confronti delle piccole imprese fornitrici di beni e servizi. In 9 mesi si sono accorciati, in media, da 104 a 88 giorni. Ma restiamo distanti dal termine dei 30 giorni imposto dalla legge”. A sostenerlo Confartigianato Imprese Veneto, in base a una [...]
Ricerca e sviluppo: quanto investono gli Stati europei?
Uno degli obiettivi centrali della strategia dell'Unione europea per il 2020 è quello di garantire un forte sostegno al settore della ricerca e dello sviluppo (R&S). Questo, mediante la previsione di uno standard da raggiungere a livello europeo, in base al quale il 3% del PIL dei paesi Ue dovrà essere destinato a R&S. Ma quanto investono effettivamente gli Stati europei in quest'ambito? Alla [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]