News
L'UE torna a scuola: 250 funzionari UE tra i banchi
Dal 13 al 24 ottobre 2014 si svolgerà per la prima volta in Italia l'iniziativa della Commissione europea "L'UE torna a scuola", che dà la possibilità a circa 250 funzionari delle istituzioni europee di tornare tra i banchi delle scuole d'origine in tutta l'Italia per incontrare studenti e insegnanti e parlare d'Europa.L'iniziativa "L'UE torna a scuola", ideata e organizzata nell'ambito del [...]
Centro ingrosso Cina firma la carta etica di Confapi
«Un passo importante verso l’integrazione». Carlo Valerio, presidente di Confapi Padova, suggella con queste parole la firma della “Carta etica degli imprenditori”, proposta dall’Associazione e sottoscritta da Yang Rende, portavoce degli operatori del Centro Ingrosso Cina di Corso Stati Uniti, a nome della comunità da lui rappresentata. «La Carta Etica rappresenta il minimo comune [...]
Cibi mal conservati e sporcizia chiusi due bar cinesi a Mestre
“Servono pene molto severe. In questi casi deve valere la logica della tolleranza zero e chi ha sbagliato deve pagare.Nnon rispettare le norme igieniche e di sicurezza sul lavoro mette seriamente a rischio non solo i clienti ma anche i dipendenti stessi di questi locali.”Con queste parole il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, commenta la chiusura di due bar gestiti da cinesi a [...]
Lotta al cancro: è nata la rete oncologica veneta
Nonostante gli innegabile successi ottenuti dalla medicina e il capillare lavoro sulla prevenzione e promozione dei corretti stili di vita, ogni anno in Veneto vengono colpite da tumore più di 31 mila persone e si verificano circa 14 mila decessi. In totale ad oggi in Veneto i pazienti malati di tumore, in terapia o in fase di follow up sono oltre 212 mila.A questa galassia di sofferenza la [...]
Zoppas Comitato EXPO: al via piano d'azione
“Molte sono le peculiarità che valorizzano appieno tutti i progetti a cui il board e il team dei valutatori del Comitato Expo Venezia stanno lavorando, in dialogo continuo con Milano 2015”. Questo, in sintesi, quanto emerso dalla riunione del board del Comitato Expo Venezia, il primo presieduto dal presidente Matteo Zoppas.Il lavoro è incentrato su un’idea di Venezia intesa come [...]
Tra Oriente e Occidente - Mostra collettiva
“Tra Oriente e Occidente” titola la collettiva curata dall'Associazione Momart e pensata per favorire la crescita dei giovani artisti. Con questa esposizione, che rientra in “Passaggi Artistici”, giunge alla sua tappa conclusiva il Progetto "Momart Giovani" – vincitore del bando “culturalmente” 2013 – 2014 . Pittura, scultura, fotografia, disegno, stampa, installazioni, [...]
Martina: rafforzare relazioni euro-asiatiche
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che il Ministro Maurizio Martina ha partecipato oggi all'ottava edizione dell'Asep (Asia-Europe Parliamentary Partnership Meeting) con le delegazioni parlamentari di 40 paesi europei e asiatici presso la Camera dei Deputati, intervenendo al panel 'Sviluppo sostenibile e sicurezza alimentare'.“È necessario e strategico [...]
Jesolo ottiene la certificazione ambientale
Jesolo unico comune turistico in Italia a garanzia ambientale. E’ stata rinnovata per altri tre anni la certificazione ambientale del Comune di Jesolo da parte della commissione ispettiva dell’ente di certificazione Det Norske Veritas che per tre giorni ha valutato le modalità con le quali l’Amministrazione governa le proprie attività nel rispetto dell’ambiente. Una verifica che ha [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]