News
Juvenes Translatores: una sfida fra giovani studenti europei
Mentre gli studenti si godono gli ultimi giorni di vacanza, preparandosi a tornare fra i banchi di scuola, la Commissione europea lancia una sfida alle scuole ed ai ragazzi di tutta Europa: dal 1° settembre sono aperte le iscrizioni al concorso Juvenes Translatores. Quest'iniziativa, giunta ormai alla settima edizione, si propone di coinvolgere un ampio numero di studenti europei delle scuole [...]
Verso la nuova Commissione a guida Juncker
Sabato 30 agosto, in occasione della Riunione straordinaria del Consiglio europeo, i 28 Capi di Stato e di governo dei Paesi membri dell'Unione europea hanno eletto Donald Tusk, attuale Primo Ministro della Repubblica di Polonia, quale futuro presidente del Consiglio europeo, l'istituzione chiamata a fissare gli indirizzi politici dell'Unione.Nominato per un periodo di due anni e mezzo [...]
Embargo russo: la Commissione Ue interviene nel settore lattiero-caseario
Fondi stanziati per lo stoccaggio privato di burro, latte scremato e futuri aiuti a sostegno di alcuni tipi di formaggi: è questa la contromisura annunciata il 28 agosto dalla Commissione europea per alleviare gli effetti collaterali che le pesanti restrizioni sulle esportazioni europee in Russia potrebbero avere sul mercato interno. Dal 7 agosto Mosca ha bloccato l'import di formaggi, salumi e [...]
Venezia 71: grande festa del documentario
Il Leone d’Oro al maestro del documentario Frederick Wiseman accende presumibilmente l’attenzione anche del grande pubblico sul valore di questo genere, considerato sino a qualche tempo fa piuttosto tiepidamente. Venezia 71 ospita tra gli altri due documentari su due grandi registi americani, Peter Bogdanovich e Arthur Penn. Si tratta di ‘One Day Since Yesterday, Peter Bogdanovich, The Lost [...]
Bce: euro al minimo spinge a record export alimentare
La caduta dell’euro provocata dal taglio del tasso di interesse, spinge verso il massimo storico di 35 miliardi le esportazioni di Made in Italy agroalimentari nel 2014, a parziale compensazione del calo registrato nei consumi interni.E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare gli effetti del nuovo taglio ai tassi di interesse operato dalla Bce. Si tratta di un segnale importante - [...]
Torna a Mestre il Festival della Politica
“Il Festival della Politica quest’anno, dopo le note vicende che hanno investito l’amministrazione comunale veneziana, ha ancora più ragione di esistere. Se non fosse in programma lo avremmo dovuto organizzare comunque, proprio perché mai come in questo momento la città ha bisogno di ragionare di politica, come ha sempre fatto”. Massimo Cacciari, presidente della Fondazione Gianni [...]
Lettera aperta al Premier Renzi: #artigianatoèaltracosa
Egregio Presidente del Consiglio, premetto che non ho nessuna intenzione di disquisire sull’opportunità o meno del piccolo, dolce e fresco intermezzo che ha offerto ai giornalisti i giorni scorsi. Ma, a giudicare dalla rilevanza che ne hanno dato stampa ed media, non solo italiani, è stata una grande occasione, sprecata, di marketing del vero patrimonio del nostro Paese: l’artigianato. [...]
La "street art" colora il Centro Le Piramidi
A Torri di Quartesolo un’operazione unica nel suo genere: il Centro Acquisti “Le Piramidi” apre le porte alla street art e rende singolari i portali di accesso alla galleria affidando a 7 writers di fama internazionale l’incarico di caratterizzare le pareti. La realizzazione delle opere permanenti sarà effettuata in diretta, sotto gli occhi dei clienti e durante gli orari di apertura del [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit� a zero emissioni912/21
�2Zero�, l�associazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit� a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, � stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]