News
Il Miele Varesino ottiene la Dop
Tra i prodotti agricoli recentemente inseriti tra i prodotti DOP e IGP troviamo il "Miele Varesino", un tipo di miele conosciuto e apprezzato per la sua elevata qualità e delicata fragranza. Il "miele Varesino", contraddistinto dal marchio "Miele Italiano" e prodotto nella provincia di Varese, tra il Lago Maggiore e il Lago Lucano, vanta una serie di caratteristiche superiori rispetto a quelle [...]
Il cubo di Rubik o 40 anni d'ingegnosità europea
L'inventore del cubo più famoso del mondo, il signor Ernő Rubik, ha incontrato il Presidente della Commissione europea Barroso, per celebrare il 40° anniversario di questo rompicapo tutto colorato. Non c'è migliore metafora che il cubo di Rubik a simboleggiare sia una complessità sconcertante, sia il trionfo di intelligenza, creatività e innovazione. In un momento in cui dobbiamo [...]
Sicurezza stradale: diminuiti incidenti mortali su strade Ue
Nel 2013, per il secondo anno consecutivo, è diminuito drasticamente il numero di persone che hanno perso la vita sulle strade europee. Sulla base di dati preliminari, il numero di decessi sulle strade è diminuito dell'8% rispetto al 2012 e fa seguito alla riduzione del 9% registrata tra il 2011 e il 2012. Ciò significa che l'Europa è ora sulla buona strada per conseguire l'obiettivo [...]
Accordi UE-USA: al via consultazione pubblica online
Con lo scopo di trasformare i negoziati con gli USA nelle trattative commerciali più aperte e più trasparenti mai condotte, la Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica sulla protezione degli investitori e sulla risoluzione delle controversie investitore-Stato (ISDS) nel contesto della Partnership transatlantica per il commercio e gli investimenti (TTIP). La consultazione [...]
Tutela consumatori: programma per affrontare sfide del 2020
In Europa vi sono 500 milioni di consumatori. I consumi privati, che danno impulso all'economia dell'Europa e al mercato unico, rappresentano il 56% del PIL dell'Unione europea e sono quindi un motore di crescita e d'innovazione dalle enormi potenzialità. La crisi economica ha fatto emergere nuove esigenze e modalità di acquisto, come il commercio elettronico e i servizi digitali. [...]
Commissione europea lancia rete per sostenere talenti su web
Corsi online per migliorare le proprie competenze web e promuovere l'innovazione tecnologica. Questa è la proposta lanciata dalla Commissione europea, che vuole formare una rete di istituti operativi nella distribuzione di Massive Open Online Courses (MOOCs, Corsi Aperti Online) relativi al web e le competenze tecnologiche. I MOCCs sono corsi universitari online che permettono di accedere ad [...]
A Green New Day
Venerdì 4 aprile al Vega, Parco Scientifico e Tecnologico alle porte di Venezia, avrà luogo il “Green New Day Veneto, Green jobs contro la crisi“, con la presentazione del rapporto GreenItaly “Nutrire il futuro” promosso da Unioncamere, Fondazione Symbola, Vega Park, con la collaborazione di eAmbiente e Argav, cui seguirà, nel pomeriggio, "Veneto Green Up: il Parco Vega come luogo dove [...]
Sistri: imprese di trasporto ci rimettono 20mila euro/anno
“20mila euro all’anno! E’ questo l’impatto medio del Sistri nei bilanci già all’osso delle imprese di autotrasporto coinvolte! Un aggravio ingiustificato ed insopportabile che deve trovare soluzione nel Decreto di semplificazione del Sistema che il Ministero dell'Ambiente conferma di avere quasi pronto”. La richiesta arriva da Nazzareno Ortoncelli, Presidente regionale veneto di [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit� a zero emissioni912/21
�2Zero�, l�associazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit� a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, � stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]