News
A Martellago (VE) si consolida nuova partnership Novarex
Da Verona a Martellago, per festeggiare i dieci anni di vita: lo ha fatto la ARCA Consulting, software house scaligera che, con la propria scelta, ha voluto testimoniare, accanto al prestigio di Ca’ della Nave, la crescente partnership con l’etichettificio Novarex, che ha sede nella località veneziana ed è impegnato da anni nello sviluppo delle tecnologie RFId (Radio Frequency [...]
Si è chiuso a Napoli il X Forum internazionale Greenaccord
“Non è possibile risolvere la questione rifiuti ponendosi a valle di un sistema sbagliato, costruito per produrre rifiuti. Essi sono la faccia nascosta del consumismo ed emergono scriteriatamente solo quando ci si accorge di non avere strumenti per farvi fronte. Ecco perché non basta limitare solo il problema enorme che i rifiuti creano. Serve una riforma radicale del sistema economico. [...]
Quei rifiuti che tendono allo zero . . .
Muoversi verso la logica "rifiuti zero": dimensione non per i soli addetti ai lavori ma per tutti i cittadini e frontiera essenziale per consegnare ai nostri figli, ai nostri nipoti, un accesso a possibilità che siano almeno paragonabili rispetto a quelle avute da noi. Un concetto usato da Walter Ganapini per introdurre una delle sessioni, a conclusione del Forum internazionale per la [...]
Il Veneto battistrada della canoa in Italia
Dalla valorizzazione delle persone, siano esse atleti, tecnici o dirigenti, a come sopperire alla mancanza di risorse magari attraverso alcune partnership con soggetti privati. Dalla sicurezza dei ragazzi, dentro e fuori dall’acqua, alla promozione nelle scuole non finalizzata al reclutamento ma all’introduzione di una vera proposta educativa di sport.Sono solo alcuni dei temi toccati nella [...]
Maltempo: si abbatte dopo IV ottobre più caldo di sempre
Il maltempo ha colpito la Penisola dopo un mese di ottobre che si è classificato, in Italia, al quarto posto tra i piu’ caldi di sempre con una temperatura superiore di 1,97 gradi rispetto alla media del periodo. E’ quanto afferma la Coldiretti, sulla base dei dati Isac Cnr, in riferimento all’arrivo del maltempo che preoccupa per gli effetti sulle coltivazioni e sul fragile sistema [...]
Rifiuti ed ecomafie: una soluzione è possibile
Fra pochi mesi saranno passati vent’anni. Era il 1994, quando, grazie a un rapporto di Legambiente, venne coniata la parola “Ecomafia”. Un termine destinato a entrare nel vocabolario pubblico italiano ed internazionale e, soprattutto oggi, di grandissima attualità visto lo scalpore suscitato dai verbali desecretati con le dichiarazioni del pentito Carmine Schiavone sulla Terra dei Fuochi. [...]
Un pacchetto di misure di pronto intervento in chiave green
Un pacchetto di misure innovative e di pronta attuazione in chiave green che, senza aumentare la pressione fiscale né il debito pubblico, siano in grado di attivare uno sviluppo durevole, una ripresa degli investimenti e dell'occupazione. Questo il "Pacchetto di misure per un Green New Deal per l'Italia", presentato agli Stati Generali della Green Economy 2013, in corso a Rimini Fiera [...]
Clima: Italia in controtendenza, crisi abbatte gas serra
Forse l’unico degli effetti positivi della crisi è l’abbattimento delle emissioni di gas ad effetto serra a causa del minore consumo di prodotti petroliferi che in Italia nei primi nove mesi del 2013 è sceso del 6,1 per cento rispetto allo scorso anno. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che il dato nazionale è in controtendenza rispetto al nuovo livello record raggiunto nel [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]