News
In Italia 429mila bambini poveri senza cibo nel 2013 (+13%)
In Italia 428.587 bambini con meno di 5 anni di età nel 2013 hanno chiesto aiuto per poter semplicemente bere il latte o mangiare, con un aumento record del 13 per cento rispetto allo scorso anno, ma ad aumentare è stato anche il numero di anziani indigenti con ben 578.583 over 65 (+14% rispetto al 2012), che sono dovuti ricorrere a sostegni alimentari. E’ quanto emerge da una analisi della [...]
Crisi: in recessione 10% famiglie che non arriva a fine mese
Il 10 per cento delle famiglie italiane non arriva a fine mese, mentre il 45 per cento non risparmia perché riesce a pagare appena le spese senza permettersi ulteriori lussi. E’ quanto rileva la Coldiretti, in base ad una analisi Coldiretti/Ixe’ dell’ottobre 2013, in riferimento alle previsioni dell’Istat sull’uscita dell’Italia dalla recessione nel quarto trimestre 2013. [...]
Crisi: subito decreto taglia gasolio per salvare serre
Visto l’approssimarsi della stagione invernale, le imprese attendono con ansia il decreto di attuazione che riguarda l’accisa sul gasolio per le serre, contenuto nel “Decreto del Fare” che prevede la riduzione dell’accisa a 25 euro per mille litri, “a condizione che i richiedenti siano serricoltori per i quali l’attività imprenditoriale agricola costituisce l’esclusivo o comunque [...]
Rischio idrogeologico: Italia sempre più vulnerabile
“Siamo climaticamente su un Titanic, ma facciamo finta di non accorgercene, nonostante gli eventi ce lo ricordino costantemente: oggi la tempesta di San Giuda nel Nord Europa, ma solo pochi giorni fa le alluvioni in Italia, già costate, in pochi giorni, una decina di morti e danni ingenti. Siamo molto preoccupati.” Commenta così Massimo Gargano, Presidente A.N.B.I. (Associazione Nazionale [...]
La Fenice per la libertà di ogni donna contro le violenze
Al Teatro La Fenice è stata premiata Chiara Farnea, autrice del miglior messaggio pervenuto ai social network del teatro nell’ambito della campagna Effetto Carmen. Il messaggio premiato è:CARMEN - C conoscenza A autonomia R ispetto M emoria E educazione N onviolenzaIl Sovrintendente Cristiano Chiarot ringraziando la vincitrice e tutte le donne che hanno supportato l’iniziativa, ha ribadito [...]
Le Immagini della Fantasia
Il 27 ottobre apre a Sarmede (TV) la 31 edizione della mostra Internazionale d’Illustrazione per l’Infanzia le Immagini della Fantasia.La mostra - che offre da sempre al pubblico di appassionati e professionisti, grandi e piccoli, un ampio sguardo sul mondo dell’illustrazione per l’infanzia, proponendo espressioni artistiche di spicco, per innovazione estetica e ricchezza narrativa - si [...]
La BEI continua a incrementare il finanziamento per le PMI
Il consiglio di amministrazione della Banca Europea per gli Investimenti ha approvato in questi giorni nuovi prestiti per un valore di 1,8 miliardi di euro a favore delle piccole e medie imprese (PMI) e le aziende dell'Unione europea a media capitalizzazione.Questa iniziativa porta ad un supporto totale della BEI di circa 14 miliardi di euro nel 2013 rispetto ai 7,3 miliardi di euro nello stesso [...]
Trasporti: la nuova politica infrastrutturale dell’UE
La nuova Europa dei trasporti parlerà italiano. È infatti significativa la presenza dell'Italia all'interno della nuova programmazione delle reti TEN-T, i corridoi di trasporto transeuropeo, che la Commissione europea ha presentato di recente a Tallin, in Estonia.Il nostro paese sarà attraversato dal corridoio baltico-adriatico, da quello mediterraneo, dallo scandinavo-mediterraneo e da quello [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]