News
Donne ai vertici delle aziende: sale al 16,6% la presenza
Il 14 Ottobre si è raggiunto un considerevole traguardo per il ruolo delle donne nel mondo del lavoro e la parità di genere. Le commissioni JURI (commissione giuridica) e FEMM (per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere) del Parlamento europeo hanno votato a favore di una proposta della Commissione europea che affronta lo squilibrio di genere nei consigli d'amministrazione delle [...]
Tajani presenta il nuovo programma europeo per le PMI
Sostenere le imprese per favorire l'innovazione e migliorare la competitività in Europa. Questo lo scopo del nuovo programma UE a favore delle piccole e medie imprese (PMI), per il periodo 2014-2020. Il nuovo programma, chiamato COSME, è stato presentato ufficialmente dal Vicepresidente della Commissione europea Antonio Tajani, responsabile per l'Industria e l'Imprenditoria. Il programma COSME [...]
Volotea premia a Venezia la milionesima passeggera
Volotea, la compagnia aerea low cost che opera nel Sud Europa, ha celebrato all’aeroporto “Marco Polo” di Venezia il suo primo milione di passeggeri trasportati in Italia, con una speciale cerimonia, dove uno dei Boeing717 della flotta Volotea è stato ribattezzato con il nome della fortunata milionesima passeggera.“Si chiama Erika Cavalieri, ha 37 anni, vive a Treviso ed è la prima [...]
Lino Dinetto Bellezza ed arte
Con questa mostra-evento dedicata a Lino Dinetto, Este rende omaggio omaggio ad uno degli artisti italiani più importanti del secolo scorso, artista che ha iniziato ad apprendere i primi rudimenti della sua arte in una città che si apprestava ad uscire dalla guerra e dalla miseria. Ad Este il maestro è nato e ha lasciato i suoi più intimi ed emozionanti ricordi legati all’infanzia, che [...]
Energia: la Commissione UE presenta elenco di 250 progetti
Un’infrastruttura moderna con adeguate interconnessioni e reti affidabili è fondamentale per un mercato integrato dell’energia in cui i consumatori beneficiano dei migliori servizi al prezzo più conveniente. La Commissione europea ha adottato un elenco di circa 250 importanti progetti di infrastrutture energetiche. Questi “progetti di interesse comune” (PIC) beneficeranno di procedure [...]
Rete di imprese: un contratto per crescere e innovare
Un contratto che unisce esperienze imprenditoriali diverse per renderle più competitive con minori costi e rischi, godendo di agevolazioni creditizie e prodotti finanziari dedicati a tale modello di aggregazione. Circa 200 imprenditori provenienti da tutto il Nordest hanno partecipato al convegno «Il contratto di rete di imprese: aggregarsi per crescere e innovare – Agevolazioni creditizie, [...]
Gettito Iva crolla: -4% della spesa nei primi 8 mesi
Il gettito Iva è diminuito per il crollo negli acquisti nelle componenti base della spesa degli italiani, come gli alimentari, dove c’è stato addirittura un taglio del 4%. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare la riduzione del gettito Iva, che nei primi otto mesi dell’anno ha perso 3.724 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Per effetto della crisi, [...]
Allargamento dell'Unione europea: priorità per il 2014
Il 16 Ottobre la Commissione europea ha adottato una serie di relazioni annuali in cui raccomanda di concedere all'Albania lo status di paese candidato all'UE e, per la quinta volta consecutiva, di avviare negoziati di adesione con l'ex Repubblica iugoslava di Macedonia. La Commissione valuta inoltre i progressi compiuti negli ultimi dodici mesi dagli altri paesi dei Balcani occidentali e dalla [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]