Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

Ambiente08/10/2013

Maltempo: è stato di calamità naturale

Occorre verificare al piu’ presto le condizioni per la dichiarazione dello stato di calamità nei territori colpiti dall’ondata di maltempo che con manifestazioni improvvise e violente si è abbattuta sulla Puglia provocato frane e alluvioni e purtroppo anche vittime a Ginosa in provincia di Taranto. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che le campagne sono finite sott’acqua [...]

Ambiente07/10/2013

ANBI: impegno Orlando squarcia silenzio sui nostri appelli

immagine: ANBI: impegno Orlando squarcia silenzio sui nostri appelli“In linea con quanto affermato del premier Letta e da anni richiesto da personalità ed ambienti di cui siamo primi protagonisti, il Ministro dell’Ambiente, Andrea Orlando, sostiene che la sicurezza idrogeologica rappresenta il più grande investimento infrastrutturale, che il Paese ha in questo momento il dovere di compiere, indicandolo tra le priorità della prossima Legge di Stabilità. [...]

Tempi di pagamento: focus di Confartigianato Imprese Veneto

immagine: Tempi di pagamento: focus di Confartigianato Imprese VenetoContinuano ad aumentare i tempi in cui le aziende riescono a recuperare i crediti nei confronti dei loro clienti privati, questo almeno per quasi un artigiano veneto su due (43%). Cala di molto, invece, la percentuale di quanti sostengono una diminuzione dei tempi di incasso, passando dal 9 al 3,2%, e aumenta di quasi 10 p.p. quella di chi sostiene che tali tempi sono rimasti invariati. [...]

Aspern, ovvero dell’ambiguità

immagine: Aspern, ovvero dell’ambiguitàUna Venezia silenziosa come un immenso appartamento borghese; nella città, un palazzo fatiscente dove vegeta, isolata dal tempo e dal mondo, una strana coppia di donne, una zia centenaria con la stagionata nipote; nei meandri del palazzo, una stanza, quella della vecchia. E, nella stanza, uno scrigno, dove è custodito quel “Carteggio Aspern” che dà il titolo al racconto di Henry James del [...]

Maltempo: svolta d’autunno dopo +1,7 gradi e -76% pioggia

Violenti temperali con frane e allagamenti segnano la decisa svolta in un autunno iniziato con una temperatura minima superiore di 1,7 gradi e addirittura il 76 per cento in meno di pioggia rispetto alla media del periodo che aveva regalato un prolungamento di “vacanze” agli italiani e garantito l’ottimale maturazione delle produzioni nelle campagne. E’ quanto emerge da una analisi della [...]

Ambiente03/10/2013

Capre in missione: dall'Afghanistan alla Toscana

immagine: Capre in missione: dall'Afghanistan alla ToscanaE' tornata da una missione davvero speciale per conto del Pentagono, il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti: aver portato le sue pregiatissime capre da cashmere in Afghanistan. Un vero e proprio programma di pace e di sviluppo economico ideato dal Professor Ajay Jha, della Colorado State University, che ha visto atterrare ad Herat dieci caproni da cashmere toscani dopo sei giorni di volo [...]

Crisi: crollo potere acquisto taglia spesa a 57% di italiani

immagine: Crisi: crollo potere acquisto taglia spesa a 57% di italianiPer effetto del crollo del potere di acquisto che prosegue nel 2013, il 57% degli italiani, per risparmiare, è stato costretto a scegliere prodotti più economici nel largo consumo. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti in occasione della diffusione dei dati Istat, sulla base dei dati Nielsen relativi al secondo trimestre 2013, dai quali si evidenzia altresì che il 68% dei [...]

In Europa03/10/2013

450 milioni di euro per le autostrade italiane

immagine: 450 milioni di euro per le autostrade italianeSono in arrivo 450 milioni di euro da investire nella rete autostradale italiana. Infatti, con due distinte operazioni la Banca europea per gli investimenti (BEI) ha deciso di stanziare ulteriori finanziamenti ad Autostrade per l’Italia.La prima tranche, di 250 milioni, riguarda essenzialmente il potenziamento dell'autostrada A1 nel tratto appenninico tra Firenze Nord e Barberino del Mugello; [...]

<< indietro   352 353 354 355 356    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.