News
E' belga il nuovo presidente di turno dei CdB europei
E’ il belga Jef Van Looy, in rappresentanza della Union des Polders et Wateringues Flamandes, il nuovo Presidente di turno della E.U.W.M.A. (European Union of Water Management Associations), cui aderiscono le associazioni nazionali delle Bonifiche di Italia, Francia, Belgio, Olanda, Gran Bretagna, Germania, Spagna, Portogallo ed Ungheria. La nomina è avvenuta Bruges nel corso dell’annuale [...]
Contro la crisi, boom di associazionismo e welfare fai da te
Gli italiani puntano sull’associazionismo e sul welfare "fai da te" per reagire ai danni economici e al disagio sociale provocati dalla crisi. E’ quanto emerge da un rapporto dell’Ufficio studi di Confartigianato che fotografa gli effetti della recessione e le risposte dei nostri connazionali e che verrà presentato al "Festival della Persona", organizzato in questi giorni dalla [...]
Lavoro: comunicato congiunto di Confagricoltura-Cia
“Anche in un periodo di crisi economica importante, quale quello in atto dal 2008, l’occupazione nel settore agricolo si è mantenuta sostanzialmente stabile, anzi in lieve crescita, nel corso degli ultimi anni. Tutto ciò nonostante le difficoltà che certo non hanno risparmiato il settore primario, con il crollo dei prezzi all’origine di molte importanti produzioni; ma i miracoli non [...]
UE: nuove misure dopo lo scandalo LIBOR-EURIBOR
Mercoledì 18 settembre la Commissione ha proposto un progetto di normativa per contribuire a recuperare la fiducia nell'integrità dei valori di riferimento, ossia indici (misure statistiche) calcolati sulla base di un insieme rappresentativo di dati sottostanti e usati come prezzo di riferimento per strumenti o contratti finanziari oppure per misurare il rendimento di un fondo d'investimento. [...]
Bernardo Bertolucci: una coscienza a posteriori
“Sì, sono stato colpevole per Maria Schneider, ma non potranno portarmi in tribunale per questo”.E bravo il nostro pluripremiato, osannato, idolatrato regista Bernardo Bertolucci, proprio bravo! A distanza di anni ammette di aver orchestrato, “complice” di un mostro sacro della recitazione quale Marlon Brando, una sodomia nei confronti di una ventenne attrice sconosciuta, Maria [...]
Un mercato unico europeo per le telecomunicazioni
In questi ultimi anni l'Europa sta affrontando un periodo di profonda crisi economica e sociale ed è suo compito, quindi, cercare sempre più nuovi settori di crescita per ritrovare e ristabilire la sua passata competitività mondiale.Una possibile soluzione sembra essere stata riconosciuta nella creazione di un mercato unico europeo per le telecomunicazioni, attraverso la risoluzione di [...]
Nuova azione UE per biodiversità e contro specie invasive
Il 9 settembre scorso la Commissione Europea ha proposto un nuovo atto legislativo che mira a prevenire e gestire la minaccia, sempre più crescente, delle specie invasive. In Europa, oggi, sono circa 12 mila le specie estranee agli habitat locali; di queste circa il 15% sono invasive. Questo fenomeno potrebbe persino essere in continua crescita, visto l'incremento degli scambi commerciali e [...]
Osservatorio UE posti lavoro: crescita in settore sanitario
Aumentano i dati tendenzialmente positivi sull'occupazione a livello europeo. Lo conferma l'Osservatorio europeo dei posti di lavoro vacanti (EVM), appena pubblicato dalla Commissione, in cui si legge che la domanda di manodopera nel settore sanitario sta crescendo. Non c'è da stupirsi, visto la tendenza degli ultimi anni che vede l'occupazione in questo settore aumentare del 2% dal 2008 a oggi. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]