News
Inflazione: 52% italiani a caccia di prezzi scontati
L’inflazione sente l’effetto della recessione perché oltre la metà degli italiani (52%) nel momento di fare la spesa sono costretti a fare lo slalom tra le corsie per cercare attivamente prodotti in promozione o scontati. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti in occasione della diffusione dei dati Istat sull’inflazione ad agosto, sulla base dei dati Nielsen shopper trends 2013. [...]
Il discorso del Presidente Barroso su Stato dell'Unione 2013
Nel suo discorso annuale al Parlamento europeo sullo Stato dell'Unione, il Presidente Barroso ha esortato tutti coloro che credono nell'Europa a far sentire la propria voce."È giunta l'ora di travalicare i temi puramente nazionali e gli interessi particolaristici: impegniamoci piuttosto a raggiungere progressi concreti per l'Europa" ha dichiarato il Presidente Barroso "innestando un'autentica [...]
CdB e fitodepurazione: esperienze innovative nel segno UE
Novanta tra i più importanti studiosi in materia di ecologia e di aree umide, provenienti da 20 Paesi europei, oltre che da Stati Uniti e Giappone, si sono riuniti nei giorni scorsi, presso l’impianto idrovoro Cà Bianca di Chioggia, nel veneziano, in occasione dell’appuntamento annuale realizzato dalla Sezione Europea della Society of Wetland Scientists (SWS), organizzazione “no [...]
Chantal Akerman a Venezia Classici
Sin dai suoi primi corti e lungometraggi, Chantal Akerman segue le orme dell’avanguardia newyorkese, sperimentando un cinema alla ricerca della verità che solo una macchina da presa, attraverso l’esplorazione dello spazio e la registrazione degli avvenimenti nella loro durata reale, è in grado di svelare. La sua produzione è a cavallo tra finzione, documentario ed installazioni video, [...]
Paul Schrader: The Canyons, il suo progetto più spericolato
A “Venezia 70” il regista (in giuria per il concorso) presenta fuori concorso “The Canyons”, nato dalla sua collaborazione con Brett Easton Ellis, l’autore di American Psyco, Lindsay Lohan e James Deen. Al di là della trama, incandescente ed ipnotica, tutta l’operazione è una riflessione sul fare cinema oggi in America, da parte di un regista (prima ancora sceneggiatore di films [...]
Garrel e il dramma della gelosia
Il dramma della gelosia, uno dei più diffusi sentimenti umani, viene radiografato in bianco e nero da Philippe Garrel in “La Jalousie”, film in concorso alla 70° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. L’autore francese mette a fuoco, fin dal titolo esplicito, il sospetto e la paura del tradimento, in particolare la gelosia di un ragazzo padre (Louis Garrel) verso la [...]
Servizi digitali transfrontalieri: investimento per sviluppo
In arrivo dalla Commissione europea 13,7 milioni di Euro per lo sviluppo di servizi digitali transfrontalieri nel triennio 2014-2017. I fondi rappresentano il 50% della dotazione del Programma UE di sostegno alle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT-PSP). Lo stanziamento vuole promuovere e garantire la sostenibilità a lungo termine dei servizi pubblici digitali transfrontalieri. [...]
Biocidi: nuove regolamentazioni per migliorare ambiente
Il nuovo regolamento UE 528/2012, entrato in vigore l'1 settembre 2013, segna un passo fondamentale nel tentativo di apportare un significativo miglioramento nella sicurezza ed efficienza delle procedure di applicazione e uso di biocidi nel mercato europeo.Per biocidi, si intendono quei principi attivi e quei preparati contenenti uno o più principi attivi, destinati a distruggere, eliminare, [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]