News
Maltempo: in Veneto stravolte le pratiche agronomiche
Stravolte le pratiche agronomiche nel Nord Est a causa del 60 per cento di pioggia caduto in più rispetto alla media, con punte che vanno dal 150 a 300 per cento nelle aree del triveneto. Posticipate le semine primaverili, le pratiche del diserbo, la concimazione del frumento e la preparazione del letto di semina per colture importanti come le bietole da seme.Sembra non decollare l’annata [...]
Basket Marcon per il sociale: partnership con "Slums Dunk"
In un processo che non vuole essere solamente di crescita sportiva ma anche a livellosociale, abbiamo deciso di aderire ad un importante progetto come "Slums Dunk", uncamp di pallacanestro che dal 2011 si svolge ogni mese di giugno nelle baraccopoli diNairobi, capitale del Kenya (e da quest´anno anche in quelle di Lusaka, capitale delloZambia).Nato dalla collaborazione tra Karibu Afrika ONLUS e [...]
Calo vendite alimentari: per famiglie, Pasqua di austerità
“La crisi economica fa sentire i suoi effetti sulla spesa delle famiglie”. Lo sottolinea Confagricoltura analizzando i dati diffusi da Istat sulle vendite al dettaglio a gennaio, in particolare degli alimentari, che diminuiscono del 2,3% rispetto a gennaio 2012 e dello 0,6% rispetto al mese precedente.“Il calo maggiore delle vendite al dettaglio di alimentari – osserva Confagricoltura - [...]
Pasqua: per un italiano su due venerdì di pesce (-13%)
Il venerdì Santo il pesce è protagonista sulle tavole di quasi un italiano su due (47 per cento) anche se rispetto allo scorso anno ben il 13 per cento rinuncia piu’ per motivi economici che per volontà di abbandonare la tradizione religiosa. E’ quanto emerge da un sondaggio on line sul sito www.coldiretti.it effettuato in occasione del tradizionale appuntamento che precede la Pasqua, dal [...]
Futuro idrico del mondo: etica, sostenibilità, innovazione
“I futuri scenari del Pianeta, con crescenti esigenze nel fabbisogno di disponibilità idriche ed alimentari, debbono obbligare tutti a nuove consapevolezze secondo le proprie responsabilità.” Lo indica Massimo Gargano, Presidente A.N.B.I. (Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni) in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, proclamata dall’ONU.“Come spesso accade in natura [...]
UE, finanziamenti a lungo termine: parte la consultazione
L'Unione europea sta prendendo misure concrete per contrastare la crisi attuale, proponendo strategie di crescita per creare nuovi posti di lavoro e aumentare la competitività delle imprese nel mercato unico.Perché l'Ue possa rispondere efficacemente a questa esigenza di crescita durabile e inclusiva, è necessario un piano che possa soddisfare i bisogni d'investimento a lungo termine del [...]
L'Europa per l'innovazione
L'Europa ha bisogno di innovazione per uscire dalla crisi economica, ma aumenta il divario tra gli Stati membri. È il quadro valutativo della Commissione europea, pubblicato lo scoro 26 marzo, a lanciare l'allarme. Se la resa innovativa dell'Unione europea in generale è andata migliorando negli ultimi anni, le differenze emergono se si guarda ai singoli Stati membri. Secondo il rapporto, [...]
Europa e giovani: le start-up tecnologiche contro la crisi
Si pensa a Spotify, Skype o Andgry birds e il primo pensiero va alla Sylicon Valley e a giovani fondatori laureati a Harward o al Massachusset Institute of Technology. Eppure non è così. I creatori di questi tre progetti, che hanno rivoluzionato il mondo informatico, sono europei e hanno studiato in Europa.Proporre l'Europa come modello per lo sviluppo di nuove tecnologie e di attività [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]