News
Combustibili puliti per il futuro
I trasporti rappresentano il settore economico dell’Unione europea con il più alto consumo di petrolio e molto probabilmente in futuro ottenerlo sarà più costoso e più difficile, soprattutto da quelle parti del mondo politicamente instabili. Per questo è necessario sviluppare e promuovere alternative innovative e pulite. Fonti come l’elettricità, l’idrogeno, il gas naturale, il biogas [...]
Albo Artigiani 2012 – Tornati ai valori del 2001
E’ passato un altro anno di crisi e, nel Veneto, mancano all’appello altre duemila e cinquecento imprese artigiane. Niente a che vedere con la batosta del 2009 quando il saldo si era fermato ad un terribile –3.057 ma in peggioramento rispetto allo scorso anno quando ci eravamo fermati a – 1.000 aziende.Il saldo 2012, risultato dalla differenza tra le 9.071 nuove iscrizioni e 11. [...]
Agriturist: nato già vecchio Piano Strategico per Turismo
Ad Agriturist non piace il Piano Strategico per il Turismo, presentato recentemente dal ministro Gnudi al Consiglio dei Ministri. “Non va bene - dichiara Vittoria Brancaccio, presidente di Agriturist - perché guarda soltanto a pochi grandi progetti e non a come valorizzare l’insieme delle attività e delle risorse turistiche, piccole e grandi, di cui è ricchissimo il nostro Paese. [...]
Settore auto in crisi
“Rendere detraibili fiscalmente i costi dei tagliandi è una idea intelligente e condivisibile”. A sostenere la proposta, emersa qualche giorno fa durante il convegno Quattroruote Day a Milano, è Severino Dal Bo’ Presidente regionale veneto di Confartigianato Autoriparazione che aggiunge: “l’idea di defiscalizzare i tagliandi di manutenzione programmati potrebbe anche essere estesa, ad [...]
Il vino veneto sorride alla crisi
“I dati dell’ export vinicolo veneto confermano la posizione da primato nazionale dell’ enologia veneta, ulteriormente accresciuta in valore nel corso del 2012. Questo non è solo un fatto economico e di prestigio, ma è anche frutto di un impegno e di un adeguamento di produzioni, strategie, innovazioni, ed è per noi una grossa responsabilità”. Lo ha affermato l’Assessore [...]
Trote nelle mense scolastiche in Lombardia
“Il nostro impegno per la filiera corta sta dando i primi frutti. Abbiamo dato il via ad un’operazione culturale per promuovere il consumo delle trote nelle mense scolastiche, al posto di pesce d’importazione extraeuropeo”. Lo ha detto Pier Antonio Salvador, presidente dell’Associazione Piscicoltori (Api) di Confagricoltura, in occasione della firma del protocollo d'intesa tra [...]
Il funzionamento dell'Unione europea
Quando si parla di Unione europea è necessario far riferimento alle sue istituzioni e relative funzioni ed è impreciso sostenere che "l'Unione europea ci impone tagli e austerità" senza tener ben presente il ruolo di ognuno dei suoi organi.Facciamo un po' di chiarezza: tre sono le principali istituzioni che partecipano al processo legislativo nell'UE: il Parlamento europeo, che rappresenta i [...]
Nasce Centro europeo per lotta a criminalità informatica
Ogni giorno circa un milione di persone è vittima di varie forme di criminalità informatica. Indagini condotte a livello mondiale circa le frodi, gli abusi sui minori e altri reati online hanno mostrato che le vittime di attività criminali informatiche perdono ogni anno circa 290 miliardi di euro e che le forze di polizia nazionali hanno bisogno di maggiore supporto per contrastare questo [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]