News
Impegno UE nella protezione dei minori non accompagnati
Le zone di conflitto, di guerra e le condizioni di vita difficili che caratterizzano alcuni Paesi del mondo, contribuiscono notevolmente alla migrazione di migliaia di minori non accompagnati che giungono in Europa alla ricerca di una nuova vita. La maggior parte di essi è in fuga da queste situazioni limite e alcuni sono persino rimasti orfani lungo il tragitto.L’arrivo di minori non [...]
UE adotta lista di sostanze aromatizzanti autorizzate
La Commissione Europea ha adottato due atti legislativi per rendere più sicuro e trasparente l'uso di sostanze aromatizzanti nei prodotti alimentari. Esistono già molte sostante aromatizzanti valutate a livello Europeo e utilizzate in maniera sicura in un'ampia gamma di prodotti alimentari; ad esempio le sostanze che modificano il gusto o l'odore delle bevande rinfrescanti, dei cereali, dei [...]
Stimolare la produttività grazie alla "nuvola informatica"
Per stimolare la produttività delle imprese e della pubblica amministrazione, la Commissione europea ha elaborato una nuova strategia che punta sull'accelerazione e la diffusione dell'accesso alla nuvola informatica.Per “nuvola informatica” si intende la memorizzazione di dati (come file di testo, immagini o video) e di software su elementi remoti ai quali gli utenti accedono via internet [...]
Raccolta funghi boschi regionali, on line nuovo regolamento
On line il nuovo regolamento per la raccolta dei funghi all’interno del demanio forestale regionale veneto gestito, come si sa, da Veneto Agricoltura. Si tratta di circa 16.000 ettari di grande pregio tra cui il bosco del Cansiglio (BL-TV), Sinistra Piave, Destra Piave, Malgonera, Piangrande, Val Montina, nel Bellunese, del Monte Baldo, Val d’Adige e Giazza nell'area Veronese e Vicentina; [...]
Lavoro: 280mila donne in campagne al sud. Battuto il nord
La maggioranza delle donne che lavorano in agricoltura si trova nel mezzogiorno dove sono oltre 280mila quelle che hanno trovato occupazione nelle campagne, su un totale nazionale di 406mila. E’ quanto afferma la Coldiretti sulla base dei dati Inps nel commentare l’allarme sulla mancanza di opportunità occupazionali per le donne nel sud del paese. Le lavoratrici dipendenti delle imprese [...]
Guidi su Barilla: così si fa crescita e sviluppo per il paese
“Un bell’esempio di quale strada intraprendere per lo sviluppo e la crescita del Paese”. Così il presidente di Confagricoltura Mario Guidi, a Rubbiano di Solignano (Parma), per l’inaugurazione del nuovo stabilimento per la produzione di sughi Barilla.“Il fatto che uno dei marchi più importanti dell’agroalimentare nazionale – sottolinea Guidi - abbia deciso di continuare ad [...]
Ottobre, mese della vista: un gesto che dona un senso
Ottobre è il mese della vista e la Fondazione Banca degli Occhi del Veneto Onlus, in collaborazione con gli agriturismi di Campagna Amica e con il contributo di Coldiretti Veneto, ha presentato il proprio programma di iniziative e opportunità per sostenere la ricerca sulle malattie oculari. Nei fine settimana di ottobre, oltre 500 agriturismi, rappresentati dall’Associazione Terranostra, [...]
Tempi pagamento a piccole imprese: più di 100 gg di attesa
"Sono più di 100 i giorni che la Pubblica Amministrazione ha impiegato mediamente nel I semestre 2012 per pagare le piccole imprese italiane. Questi i risultati che emergono dall’Indagine sui Tempi di Pagamento effettuata da Fondazione Impresa su un campione di 1.200 piccole aziende italiane con meno di 20 addetti. Si tratta di tempistiche che – come sostengono i ricercatori di Fondazione [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit� a zero emissioni912/21
�2Zero�, l�associazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit� a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, � stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]