News
I negozi al tempo di internet promettono più soddisfazione
“Quello attuale non è un momento di crisi, ma un cambio epocale: dal concetto di concorrenza a quello di competizione, dall’immagine di consumatore a quella di buyer”.Ad affermarlo è Confcommercio, la cui Unione Metropolitana di Venezia ha organizzato, a Mestre, un affollato workshop sul tema del neuromarketing, scienza che studia il comportamento di consumatori, che oggi ricercano, [...]
Troppo piombo nel PVC: Parlamento UE contro Commissione
Il Comitato Ambiente del Parlamento Europeo contesta la decisione della Commissione con la quale si intende aumentare la presenza di piombo nel PVC riciclato: se la Commissione non tornerà indietro rispetto a questa proposta potrebbe essere l’intero Parlamento, nella seduta Plenaria di febbraio, a porre il veto sul regolamento della Commissione. In ballo c’è la salute pubblica e la tutela [...]
ALLA FENICE BARBABLU’ RISPLENDE DI BELLEZZA SONORA E VISIVA
Si parla di coppie nel dittico che la Fenice propone per la Stagione Lirica 2019/2020, ma è ben difficile e forse inutile cercare un legame fra quelle presentate in “A Hand of Bridge” del compositore USA Samuel Barber e quella che è protagonista dell’unica opera composta da Béla Bartók: “Il castello del principe Barbablù”.“A Hand of Bridge” racconta in circa nove minuti ciò [...]
Diritti UE: il Parlamento Europeo contro Polonia e Ungheria
È crisi aperta tra l’UE e l’asse Polonia-Ungheria sul piano dei diritti fondamentali dei cittadini, lo stato di diritto e la democrazia: il Parlamento ha infatti dovuto riconoscere che le audizioni in corso con i due Paesi dell’Est Europa non hanno portato i due Stati all’auspicato riallineamento ai valori fondanti dell’UE. Nella risoluzione adottata con 446 voti favorevoli, 178 [...]
L’ONU sollecita investimenti per proteggere la biodiversità
Per invertire la rapida perdita di biodiversità in tutto il mondo, i Governi nel mondo dovrebbero proteggere quasi 1/3 di tutte le terre e gli oceani, tagliando radicalmente le principali fonti di inquinamento entro la fine del decennio. Questa è la nuova proposta delle Nazioni Unite per la salvaguardia della biodiversità, che delinea un percorso volto ad evitare il pericolo di quella che [...]
Climatizzatori: per le irregolarità paga (anche) il cliente
Entrerà in vigore venerdì 17 gennaio, il nuovo decreto sugli F-GAS o gas fluorurati ad effetto serra. Dichiara Dario Dalla Costa Presidente della Federazione Impianti di Confartigianato Imprese Veneto e presidente nazionale di categoria: «il testo apre alla speranza di mettere la parola fine ai casi di concorrenza sleale dato che introduce pesantissime sanzioni amministrative sia per gli [...]
Più tutela dal Parlamento europeo per le cause collettive
La Commissione Giuridica ha confermato la posizione del Parlamento Europeo nel negoziato con il Consiglio Ue per formulare un nuovo disegno di legge che introduca più favorevoli norme comunitarie per i ricorsi collettivi. Sostanzialmente si tratta quindi di un via libera ad un progetto di regole che consenta più forza alle organizzazioni dei consumatori quando cercano di tutelare i propri [...]
Occupazione dei territori palestinesi: l’UE condanna Israele
Con una durissima nota del Servizio di azione esterna la UE ha, ancora una volta ribadito la sua posizione e sottolineato che: “tutti gli insediamenti israeliani nel territorio palestinese occupato sono illegali ai sensi del diritto internazionale e rappresentano un grave ostacolo al raggiungimento della soluzione a due Stati e una pace giusta, duratura e globale, come ribadito da una [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]