News
EX: il fascino dell'abbandono
L'Associazione culturale Blog - Territori e Paradossi in collaborazione con il Comune di Venezia e con il Centro Culturale Candiani, con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente, della Provincia di Venezia, presenta la mostra fotografica "EX" dei fotografi Alessandro Scarpa e Carlo Albertini, che si terrà dall'8 al 30 settembre 2012 presso il Centro Culturale Candiani di Mestre (Ve). [...]
Ogm: sentenza UE non cambia niente. In Italia no biotech
La sentenza della Corte di Giustizia non cambia niente per l’Italia dove lo stop agli Ogm nei campi è stato deciso non in via generale, ma in forza di un provvedimento interministeriale che è intervenuto su un caso concreto proprio sulla base della disciplina europea che assegna allo Stato l’accertamento circa la pericolosità della coltivazione OGM nei confronti delle altre colture [...]
Agriturismo: estate all’insegna della crisi
Cominciano a delinearsi gli effetti veri della crisi sulla domanda turistica estiva. Una elaborazione di Agriturist basata su un sondaggio dell’Osservatorio Nazionale del Turismo, evidenzia che, a fine luglio, le prenotazioni negli agriturismi per il periodo luglio-settembre 2012 sono diminuite del 3,7% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.D’altra parte - prosegue la nota di [...]
Biologico, min. Catania: consumo Italia +6%, (3 mld di euro)
“Il biologico si conferma un comparto capace di andare in controtendenza e crescere nei momenti di crisi anche nel mercato interno. L’incremento dei consumi del 6% registrato nel primo semestre del 2012 dimostra come gli italiani scelgano sempre di più e con fiducia il prodotto bio. Si tratta di un settore che vale 3 miliardi di euro e che ha delle potenzialità ancora inespresse per la [...]
L’isola delle farfalle
Tradurre la letteratura in cinema è sempre una bella sfida: si parte da un testo che esiste già nella mente del lettore e l’insidia più grande è sostituirsi a chi l’ha creato nella mente di chi lo ha già letto. “Bellas mariposas” di Salvatore Mereu presentato nella sezione Orizzonti segue la rivisitazione del libro del narratore sardo Giuseppe Fiori “Sonetàula”. [...]
Vino, vendemmia, Europa in chiaroscuro
L’anomala siccità dell’estate 2012 ha penalizzato tutto il settore primario, viticoltura compresa, soprattutto nel Sud Europa. E proprio sulla vite, l’attuale vendemmia e la produzione di vino, si è soffermato il consueto focus sulle previsioni vendemmiali a NordEst (Veneto, Friuli Venezia Giulia, Provincie Autonome di Trento e Bolzano) svoltosi a Legnaro (PD), promosso come sempre da [...]
UE: più innovazione wireless con condivisione spettro radio
Con l'intento di trovare una soluzione all'aumento del traffico sulla rete mobile e senza fili, la Commissione europea ha delineato un progetto che consentirà alle tecnologie wireless, fra cui la banda larga, di condividere l'uso dello spettro radio.Recentemente si è registrato un incremento esponenziale dell'utilizzo della rete mobile, spinta, tra gli altri fattori, dall'informatica mobile, [...]
Quadro europeo delle qualifiche
Con il fine di contrastare le difficoltà riscontrate da giovani ancora disoccupati nell'affacciarsi al mercato del lavoro e da parte di lavoratori anziani nella fase di reinserimento, la Commissione europea invita gli Stati membri a promuovere il riconoscimento delle abilità e delle competenze acquisite al di fuori del mondo scolastico ed universitario. Quest'iniziativa si inserisce [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]