News
Strategia UE: internazionalizzazione piccole-medie imprese
Superare la crisi economica attraverso l'internazionalizzazione delle piccole e medie imprese, per sfruttare le opportunità che i mercati emergenti stanno offrendo all'Europa. La nuova strategia dell'Ue, che il Vicepresidente della Commissione Antonio Tajani ha appena presentato, si articola su 6 diversi campi d'azione. Innanzitutto è previsto il potenziamento e la mappatura dei servizi di [...]
Aprire mondo a piccole-medie imprese per rilancio in UE
Le piccole e medie imprese europee devono approfittare maggiormente dei mercati emergenti come Cina, India, Russia, il sud est asiatico o l'America Latina: aiutarle in questo difficile ma inevitabile percorso è l'obiettivo dell'iniziativa appena lanciata dalla Commissione Europea, intitolata: "Piccole imprese, grande mondo - un nuovo partenariato per aiutare le SME a cogliere le opportunità [...]
Nuovi punti di sbarco per il pescato della laguna
“E’ indispensabile confrontarci e lavorare assieme, per dare garanzia di controllo dei prodotti ai cittadini e maggiore efficienza al comparto peschereccio”. Con queste parole Franco Manzato, Assessore regionale all’agricoltura, si è rivolto Agli assessori dei Comuni di Venezia, Chioggia e Cavallino nel corso dell’incontro tenutosi a Palazzo Balbi per affrontare la questione dei [...]
Dieta Mediterranea, culture del cibo unite dal Mare Nostrum
Cous cous e trofie al pesto, tzatziki e paella, rastanj e ratatouille: culture gastronomiche diverse, unite da un comune denominatore, l'olio extravergine di oliva, elemento basilare di quella che in tutto il mondo è conosciuta come Dieta Mediterranea. Ed è proprio in nome di questo concetto - che richiama uno stile di vita basato sulla convivialità e sullo star bene insieme - e [...]
Stranieri: un valore economico per la società
Gli stranieri rappresentano una risorsa per il territorio nazionale: in Italia si contano oltre 2 milioni di lavoratori immigrati (il 9,1% del totale degli occupati), in sede di dichiarazione dei redditi notificano al fisco 40 miliardi di euro (pari al 5,1% del totale dichiarato) e pagano di Irpef quasi 6 miliardi di euro (pari al 4,1% del totale dell’imposta netta). Ma rappresentano la parte [...]
Acquisti on line. Movimento Consumatori diffida Groupalia
Dopo decine di segnalazioni di consumatori che hanno acquistato “coupon” dal sito di Groupalia e non hanno ottenuto quanto dalla stessa pubblicizzato, Movimento Consumatori ha appena inviato a quest’ultima una diffida inibitoria. “Molti consumatori - spiega Marco Gagliardi dell’ufficio legale del Movimento Consumatori - hanno infatti denunciato l’impossibilità di utilizzare, per [...]
Schio (VI) capitale mondiale del Body Building
Duecento atleti provenienti da tutto il mondo, quindici categorie in gara, e in palio il titolo mondiale della federazione sportiva internazionale UIBBN (Union Internationale de Body Building Naturel). Sono questi i numeri del campionato mondiale che venerdì 18 e sabato 19 novembre 2011 farà tappa a Schio (VI), dove si sfideranno gli atleti più promettenti del body building internazionale. [...]
Successo della Borsa del Turismo della Terza Età
Si è conclusa con notevolissimo successo, domenica 6 novembre nella Repubblica di San Marino, la Borsa del Turismo della Terza Età, una “tre giorni” che ha visto il coinvolgimento di decine di associazioni, buyers e sellers provenienti da molte regioni d’Italia e da alcuni paesi stranieri, nonché un convegno nazionale correlato dal tema: “Terza età, salute e turismo”. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]