News
L’Arte forse come antidoto allo smarrimento
Artisti visivi e sperimentali quest’anno a Venezia 68 sia tra le giurie che tra i protagonisti. Un segnale positivo di quanto si sia rafforzata l’idea di Mostra d’Arte Cinematografica che in anni più o meno lontani si era lievemente affievolita offrendo il fianco a critiche talvolta non velate. Interessante ed innovativa la presenza in Giuria Sezione Orizzonti di Stuart Comer, curatore [...]
Caldo: chicchi di uva anti stress
I chicchi di uva possono aiutare a combattere lo stress provocato dal ritorno nelle città rese bollenti dal caldo dopo lunghe vacanze estive, con la ripresa quotidiana del lavoro che comporta anche un cambiamento drastico dei ritmi di vita. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che si stima che ben otto italiani su dieci con il mese di agosto concludono le vacanze estive. [...]
Dalle Alpi a Venezia, turismo innovativo: trekking in barca
La regione turistica dell’Aletsch, dal 2001 patrimonio naturale dell’UNESCO, grazie all’iniziativa del Centro sport e vacanze di Fiesch (Vallese/Svizzera), vuole profilarsi in futuro attraverso iniziative e offerte. L’obiettivo consiste nell' avvicinare il pubblico, i giovani in particolare, ad un turismo che promuova la sintonia tra natura, cultura e sport. Il direttore Claudio Rossetti, [...]
Allarme siccità colli e pianura: a rischio uva, mais, soia
Con il gran caldo di questi giorni si fa sempre più pesante il bilancio nei campi a causa delle alte temperature e della penuria d’acqua per le colture. La situazione è critica sui Colli Euganei per la viticoltura, proprio nel delicato periodo della vendemmia, e nella pianura, in particolare nelle zone dove l’irrigazione è più problematica, dal Piovese al Conselvano fino all’area fra [...]
Inflazione, Confagricoltura: dai campi argine al carovita
“I generi alimentari freschi, il cui prezzo è sceso a luglio, rispetto a giugno, del 2,5% ha fatto da parziale ammortizzatore ad un’inflazione stabile al 2,7% su base annua. Ma questo ruolo di salvagente contro il carovita i produttori agricoli lo hanno assunto a proprie spese”. Lo sottolinea Confagricoltura, in relazione alla rilevazione sui prezzi definitivi al consumo di luglio, diffusa [...]
Chioggia (Ve) Bosco Nordio: la natura dice “si”
Grandi e belle novità a Chioggia (VE), nella Riserva di Bosco Nordio, gestita da Veneto Agricoltura, classificata dall’Unione Europea ZPS (Zona di Protezione Speciale) ed appartenente alla Rete Natura 2000, anch’essa voluta della UE.Qui infatti l’Azienda regionale ha ultimato alcuni importanti interventi che esaltano le caratteristiche naturalistiche del sito e ne valorizzano le finalità [...]
Un diserbante naturale e di qualità: le capre da cashmere
Per un consorzio di bonifica, gran parte delle lavorazioni estive interessano lo sfalcio della vegetazione infestante lungo i corsi d’acqua, un’attività fondamentale per la sicurezza idraulica, cioè la prevenzione da alluvioni ed allagamenti.In Toscana, nella zona dell’Alta Pesa, a dare una mano agli operatori consortili si è aggiunto, questa estate, un gruppo di collaboratrici [...]
Life Without Principle (Dyut Ming Gam)
Life Without Principle (Dyut Ming Gam), il nuovo film del maestro hongkonghese del cinema d'azione contemporaneo Johnnie To, sarà in Concorso in prima mondiale alla 68. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (31 agosto - 10 settembre 2011), diretta da Marco Mueller e organizzata dalla Biennale presieduta da Paolo Baratta.Con Life Without Principle sono così 22 i film già [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]