News
Conti bancari di base a prezzi ragionevoli per tutti
Oggigiorno non avere accesso a un conto bancario di base rende difficile e più costosa la vita quotidiana. Tutto si trasforma in una corsa ad ostacoli: pagare le bollette di un’utenza domestica, percepire uno stipendio o altre prestazioni, acquistare beni e servizi, ecc. Nonostante ciò, recenti studi indicano che all’interno dell’UE circa 30 milioni di consumatori oltre i 18 anni non [...]
Autorizzata joint venture tra Trenitalia e Veolia Transport
La Commissione europea ha approvato la proposta di joint venture per la prestazione di servizi di trasporto ferroviario internazionale di passeggeri tra Trenitalia e l'operatore privato francese del settore del trasporto ferroviario e per autobus Veolia Transport. La Commissione ha concluso che l’operazione proposta non crea problemi sotto il profilo della concorrenza, in particolare perché [...]
Nuova norma per aiutare le PMI a recuperare i crediti
Facciamo un esempio: una piccola impresa italiana di prodotti caseari fornisce mozzarella a un produttore di pizze surgelate in Francia. L’impresa francese è in arretrato con i pagamenti e l’impresa italiana interrompe le spedizioni; le restano però fatture insolute per migliaia di euro. Come fare per recuperare il credito dovuto? Attualmente non è semplice. Più facile invece, per chi [...]
Il Parlamento europeo contro i tagli al bilancio agricolo UE
I finanziamenti per l'agricoltura europea devono essere mantenuti ai livelli del 2013 in termini reali: questa è la richiesta del Parlamento europeo al Commissario responsabile per il settore Dacian Cioloş, in un dibattito sulla proposta della Commissione europea per il bilancio dell'UE per il periodo 2014-2020.La Commissione aveva presentato la sua proposta per il prossimo quadro finanziario [...]
Banca europea: 200 mln a PMI italiane attraverso Mediobanca
La Banca europea per gli investimenti (BEI) ha messo a disposizione di Selmabipiemme Leasing del Gruppo Mediobanca 200 milioni di euro per i progetti promossi dalle piccole e medie imprese italiane e finanziati attraverso leasing. Il finanziamento delle PMI è uno dei filoni tradizionali di attività della Banca dell’Unione europea e l’operazione si inserisce nelle previsioni dell’Accordo [...]
Cultura, studio su l'Italia che verrà
Con la cultura si realizza il 4,9% del prodotto nazionale, pari a circa 68 miliardi di euro; la cultura dà lavoro a un milione e mezzo di persone, pari al 5,7% dell’occupazione nazionale. Questi i primi dati che emergono dallo studio ‘L'Italia che verrà - Industria culturale, made in Italy e territori’ realizzato da Unioncamere e da Fondazione Symbola e presentato oggi nella sede del VEGA [...]
Massimo Gargano, confermato presidente A.N.B.I.
Il Consiglio dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni (A.N.B.I.) ha confermato Massimo Gargano in qualità di Presidente. Vice sono stati eletti: Donato Di Stefano, Giovanni Tamburrini, Dante Dentesano. Massimo Gargano, 52 anni, è anche Vicepresidente nazionale Coldiretti."Ringrazio il Consiglio, le Organizzazioni Professionali Agricole e l’Associazione tutta per la fiducia [...]
Imprenditori perplessi: una ripresa su cui nessuno scommette
“Continuano ad emergere segnali positivi dai dati raccolti” commenta il Presidente di Confapi Padova, Tito Alleva, presentando i risultati della seconda indagine congiunturale del 2011, realizzata dal Centro Studi Confapi con il contributo della Camera di Commercio di Padova, “che confermano i segnali di ripresa registrati nella prima indagine, nonostante la visione imprenditoriale stenti a [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]