News
Io faccio la spesa giusta
“Io faccio la spesa giusta” arriva all’ottava edizione: riparte il viaggio alla scoperta del Commercio Equo e Solidale certificato, in cui i consumatori sono allo stesso tempo protagonisti e spettatori di un’altra cultura del “fare la spesa”. Supermercati, librerie, ristoranti, piazze di tutto il territorio nazionale saranno anche quest’anno i teatri dell’importante rassegna in [...]
Premio internazionale di Architettura “Barbara Cappochin”
Sono 383 i progetti candidati al Premio internazionale di Architettura “Barbara Cappochin” 2011 che la giuria internazionale, riunita in questi giorni a Padova presso la sede dell’Ordine degli Architetti, avrà il difficile compito di selezionare e valutare per designare i vincitori di questa quinta edizione.Le opere provengono da ben 36 Paesi: oltre all’Italia, Francia, Germania, Spagna, [...]
Aziende agricole: troppi costi e rincari, 980000 a rischio
Le famiglie, per far fronte alle esigenze, stanno intaccando i risparmi, assediati da tariffe e bollette; gli aumenti maggiori, a cui devono far fronte, riguardano i generi alimentari, oltre che benzina, parcheggi, spese scolastiche e cure mediche. E’ quanto emerge dall’indagine Censis-Confcommercio.Confagricoltura sottolinea che la situazione economica in atto è una tenaglia micidiale anche [...]
Captain America - il primo vendicatore -
E' arrivato nelle sale “Captain America- il primo vendicatore”, pellicola che narra la storia di uno degli iconici super eroi della casa Marvel, dal quale Hollywood ha attinto per replicare i suoi successi cinefumettari.Steve Roger (Chris Evans) è un gracile ragazzino deriso da donne e uomini che ha come sogno quello di arruolarsi nell’esercito, per servire il proprio paese. [...]
Sicurezza alimentare: imprese agricole in regola al 98,5%
Il 98,5% delle aziende agricole italiane rispetta appieno le norme igienico sanitarie per la sicurezza dei prodotti e l’agricoltura è il settore con il minimo tasso di irregolarità nell’ambito della filiera agroalimentare (vedi tabella allegata). Il dato, che Confagricoltura comunica con viva soddisfazione, viene da un’analisi svolta dall’Ufficio studi dell’Organizzazione degli [...]
Scialla! e Il maestro
Scialla!, esordio dietro la macchina da presa dello sceneggiatore Francesco Bruni (Premio David di Donatello e Nastro d’Argento 2010 per La prima cosa bella di Paolo Virzì), e Il maestro, debutto nella regia cinematografica dell’attrice e produttrice Maria Grazia Cucinotta, sono rispettivamente il lungometraggio e il cortometraggio di apertura della sezione Controcampo italiano alla 68. [...]
Confagricoltura, carne bovina: CE sottovaluta crisi
“E’ necessario che la Commissione europea prenda seriamente in considerazione gli interventi proposti dagli esperti nelle riunioni di fine giugno, necessari per permettere al settore della carne bovina di superare questo difficile momento, e approvi in tempi brevissimi misure atte a invertire il trend negativo. La riduzione progressiva della mandria europea (negli ultimi 10 anni, Francia - [...]
Novità dal congresso ANBI: mini idroelettrico e Irriframe
“Dopo i referendum, come ci si pone di fronte a temi, quali l’acqua e l’energia? I Consorzi di bonifica mettono a disposizione 180.000 chilometri di canali per la sfida del “mini idroelettrico”, così come i bacini di raccolta idrica per gli impianti fotovoltaici.” E’ questo l’obbiettivo indicato da Massimo Gargano, Presidente A.N.B.I., al termine dei due giorni del Congresso [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]