News
Veneto: il mancato federalismo costa 16,6 miliardi ogni anno
Nel triennio 2007-2009, la mancata attuazione del federalismo fiscale è costata al Veneto 16,6 miliardi di euro all’anno, mentre dal 2001 al 2009 il Veneto ha contribuito alla solidarietà nazionale con oltre 140 miliardi di euro. E neppure l’essere fra le realtà più virtuose d’Italia sul fronte dell’evasione fiscale ha premiato il Veneto rispetto alle Regioni del Sud che, pur [...]
Oro del Reno in forma di concerto, ma che concerto!
Si chiude alla Fenice lo splendido ciclo wagneriano dell’Anello del Nibelungo con la direzione musicale dell’inglese Jeffrey Tate e la regia del canadese Robert Carsen. E si chiude male, perché, nonostante sia stato annunciato il reintegro del Fondo Unico dello Spettacolo allo stesso livello dello scorso anno grazie all’accisa sul prezzo della benzina, “L’oro del Reno” viene dato in [...]
Si schiariscono gli orizzonti al Cdb Alta Pianura Veneta
“E’ stato un incontro interlocutorio nell’interesse comune del Consorzio di bonifica, arrivato all’indomani di un’importante assemblea consortile”: questo il commento di Antonio Nani, Presidente dell’“Alta Pianura Veneta” dopo la riunione convocata a Padova dall’Assessore all’Ambiente della Regione Veneto, Maurizio Conte. L’Assemblea Consorziale (presenti 21 dei 27 aventi [...]
Confagricoltura Vicenza: positiva sentenza TAR Lazio su OGM
Confagricoltura Vicenza accoglie positivamente la sentenza emessa dal Tribunale Amministrativo del Lazio, che ha annullato il decreto con cui, l’allora Ministro delle Politiche Agricole, Luca Zaia, aveva rigettato l’istanza presentata da un imprenditore agricolo per la possibile coltivazione di mais O.G.M.. Per Michele Negretto, da poco eletto Presidente di Confagricoltura Vicenza, la [...]
Venezia, gli scavi svelano nuovi tesori e antiche polemiche
A volte c’è chi ha contestato l’espressione, riferita alla città di Venezia, di “museo a cielo aperto”. Comunque la si pensi una cosa è certa, ovvero che la Serenissima non finisce, e probabilmente non finirà mai, di sorprendere e meravigliare. Infatti, nel corso dei sondaggi archeologici condotti nell’ambito delle attività in corso per il consolidamento del campanile di San Marco, [...]
Reyer, in serie A sale solo Casale. Per ora…
L’amarezza inevitabilmente è forte, a maggior ragione per l’oggettiva evidenza che sarebbe bastato poco, pochissimo, per conquistarla questa serie A. L’Umana Reyer ieri sera ha ceduto per 90-86 nella tana della Fastweb Casale, a segno in gara5 e quindi per 3-2 nella serie di finale dei playoff di Legadue. Un verdetto che non è certo scandaloso, anzi: sul parquet l’ha spuntata la squadra [...]
Eccellente la collaborazione bonifica-imprenditori agricoli
“L’affidamento ad imprese agricole rientra nello spirito di partecipazione, che sottende a principi fondanti degli enti consortili, quali autogoverno e sussidiarietà.”Lo afferma Anna Maria Martuccelli, ricordando i 10 anni dall’approvazione della Legge di Orientamento, che ha consentito una collaborazione operativa nel settore delle manutenzioni tra Consorzi ed imprese agricole che, come [...]
Flydonna 2011
E’ oramai iniziato il conto alla rovescia per Flydonna 2011! E’, infatti, alle porte la quinta edizione del Raduno aeronautico piu’ atteso dalle donne. Si’, dalle donne. Sono proprio loro le protagoniste delle due giornate del meeting internazionale, che si svolgera’ a Caposile (VE) presso l’Aviosuperficie “Papere Vagabonde”.Sempre piu’ numerose, le donne pilote, e quante per [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]