News
Confagricoltura Vicenza: Michele Negretto nuovo presidente
Michele Negretto (54 anni, imprenditore agricolo originario di Vo’, nel Padovano) è il nuovo presidente di Confagricoltura Vicenza.L’assemblea del Consiglio direttivo tenutasi il 14 giugno u.s. ha provveduto al rinnovo delle cariche per il triennio 2011-2014.In particolare sono stati eletti all’unanimità, dai 23 consiglieri aventi diritto: presidente Michele Negretto, vice presidenti [...]
Astronomia: luna rossa ferma agricoltura biodinamica
Con l’arrivo della luna rossa si ferma completamente l’agricoltura biodinamica che conta in Italia 300 imprese che attuano il metodo di produzione ispirato alle teorie di Rudolf Steiner, filosofo e pedagogista austriaco, vissuto tra la fine dell’800 ed i primi anni del 1900. Lo rende noto la Coldiretti in occasione dell’eclissi di luna che ha tinto il satellite di un rosso piu' scuro, [...]
Anbi: migliorare progettualità operativa Regioni Centro-Sud
“In Italia c’è bisogno di concretezza e ne è un virtuoso esempio, il Protocollo tra Agenzia del Territorio e Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali per fornire ai consorzi di bonifica dati certi per lo svolgimento dei loro compiti istituzionali.” Lo afferma Massimo Gargano, Presidente A.N.B.I. (Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni), intervenendo a Roma ad un [...]
Ripartito il meteo per le spiagge del Veneto
E' ripartito dal 15 giugno, e continuerà fino al 30 settembre, il meteo per le spiagge del Veneto: si tratta dei due bollettini “Meteo Spiagge Venete” e “Meteo Garda Veneto”, con informazioni meteorologiche specifiche per le spiagge della riviera adriatica e del lago di Garda e con indicazioni sui venti per chi va in barca.I bollettini saranno emessi tutti i giorni alle 17 con il meteo [...]
A Verona il 17 giugno gli Stati Generali del Legno Energia
Fervono i preparativi per il grande evento che vedrà la partecipazione di questa grande e diffusa filiera composta da imprese boschive e agricole, costruttori e distributori apparecchi e impianti conversione energetica, produttori di pellet, cippato e legna da ardere, costruttori e rivenditori macchine forestali per la produzione di biomasse, tecnici e progettisti del settore, installatori, [...]
Escherichia coli 0104 in Germania: informazione consapevole
Si è svolto nei giorni scorsi all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie a Legnaro (PD) un incontro di approfondimento sull’epidemia di Escherichia coli verificatasi in Germania. L’incontro, promosso da ARGAV e Ordine Giornalisti del Veneto, in collaborazione con i Servizi Veterinari della Regione del Veneto e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, è stato [...]
Euro compie 10 anni: scelta per disegno nuova moneta da 2
Tutti i cittadini dei 17 Paesi che utilizzano l'euro potranno scegliere via internet sul sito www.eurocoin-competition.eu il disegno della nuova moneta da due euro, che sarà emessa in tutti i paesi della zona euro all’inizio del 2012 per commemorare i primi dieci anni dell’introduzione delle prime monete e banconote in euro. Il pubblico potrà scegliere tra i cinque disegni preselezionati da [...]
Bulgaria e Romania pronte per aderire all'area Schengen
Il Parlamento europeo ha appena dato il via libera all'entrata di Bulgaria e Romania nello spazio Schengen, l'area europea di libera circolazione. Secondo i deputati europei, in base alle relazioni presentate i due Paesi soddisfano le condizioni necessarie ad entrare nella zona europea senza frontiere, tuttavia, il Parlamento di Strasburgo dovrà essere informato sulle ulteriori misure da [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]