News
Partono le prime norme operative della UE sulla immigrazione
La Commissione europea ha appena proposto un pacchetto di misure per migliorare la gestione dei flussi migratori nel sud del Mediterraneo e delle modifiche al sistema del rilascio dei visti. SI tratta del primo pacchetto di misure operative che fa seguito alla strategia proposta dall'esecutivo comunitario del 4 maggio per arrivare, nei prossimi mesi a un vero e proprio sistema comunitario di [...]
Federfarma Veneto sul piede di guerra
«Siamo sbalorditi e agiremo di conseguenza» È questo il primo commento espresso da Marco Bacchini, presidente di Federfarma Veneto, l’Unione dei titolari di farmacia che riunisce 1.222 farmacie di tutta la regione, nella conferenza stampa svoltasi nella sede di Federfarma Veneto a Mestre, alla quale erano presenti le rappresentanze delle sedi provinciali di Federfarma.La reazione nasce [...]
Le vendite degli alimentari diminuiscono più delle altre
“La crisi economica continua a far sentire i suoi effetti sulla spesa delle famiglie”. Lo sottolinea Confagricoltura analizzando i dati appena diffusi dall’ Istat sulle vendite al dettaglio, che a marzo 2011 diminuiscono dello 0,2%, rispetto a febbraio 2011 e del 2% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.Particolarmente allarmante è il dato che riguarda le vendite dei prodotti [...]
Allarmante conferma del calo dei consumi alimentari
“Un’ulteriore allarmante conferma del calo dei consumi alimentari degli italiani viene dall’ultimo ‘Rapporto Istat sulla situazione del Paese’, che analizza il triennio 2008-2010, periodo in cui si evidenzia pure un'accelerazione della perdita di peso degli acquisti riguardanti l'alimentazione, scesi dal 17,3% al 16,5% del totale”, questa la valutazione di Confagricoltura [...]
Fenice: una “Lucia” oppressa da nubi tempestose
Se mi dicessero di salvare dieci melodrammi da un disastro planetario, un posto nella top ten sarebbe riservato a Lucia di Lammermoor: l’opera che Gaetano Donizetti compose su di un eccellente libretto di Salvatore Cammarano tratto dal romanzo storico di Walter Scott “La sposa di Lammermoor” e che esordì, con un grande successo che dura tuttora, al Teatro San Carlo di Napoli il 26 [...]
Da risparmio energetico più risorse per qualità prodotto
“Il sistema olivicolo – oleario italiano? Una grande biodiversità con una propensione per la qualità che ne hanno fatto un unicum nel panorama mondiale”. Lo afferma Massimo Gargano presidente di Unaprol al convegno di Montesarchio (Bn) su: “Tutela ambientale e sviluppo economico delle aziende: il caso dei reflui oleari: da rifiuto a risorse.“Nella competizione globale – ha [...]
Olga Pegoraro, confermata presidente A.G.C.I. Veneto
Piena fiducia nell’operato del gruppo dirigente: è questo il giudizio delle imprese aderenti ad A.G.C.I. (Associazione Generale Cooperative Italiane) Veneto e che hanno confermato Presidente, Olga Pegoraro, eleggendo anche gli altri 15 componenti del Consiglio Direttivo. Ad A.G.C.I. Veneto aderiscono 202 imprese con spiccata presenza nel settore lavoro, servizi, trasporti; complessivamente i [...]
Sicurezza idrogeologica: bisogno di princìpi comuni
'Investimenti produttivi “a rischio frane” non se ne fanno e così, senza sicurezza territoriale, non può esserci crescita economica.' E’ ad effetto, ma ineccepibile l’affermazione di Anna Maria Martuccelli, Direttore Generale dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni (A.N.B.I.), che ricorda come, in Italia, 6 milioni di persone vivano in zone ad alto rischio idrogeologico, [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]