Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

In Europa05/05/2011

Politica europea: Schengen, visti, frontiere esterne, asilo

La Commissione europea ha appena presentato le sue iniziative per una strategia globale sulle sfide e le opportunità dei fenomeni di migrazione, anche in considerazione degli avvenimenti attualmente in corso nell’area del Mediterraneo. Tali iniziative coprono vari aspetti della questione, quali i controlli rafforzati alle frontiere e la governance dell'area Schengen, il completamento del [...]

In Europa05/05/2011

I dati sull'immigrazione in Europa

Quello della migrazione è uno dei settori di maggior attualità per l'azione dell'Unione europea. Ma quali sono le dimensioni esatte del fenomeno? La Comunicazione appena approvata dalla Commissione europea sui fenomeni migratori, oltre ai principi cui si ispirerà la politica dell'UE in materia, e al relativo calendario per le misure dettagliate, contiene molti dati interessanti per una [...]

In Europa05/05/2011

Cosa attendersi dall'Europa sull'immigrazione?

L'aspetto forse più interessante – sicuramente il più concreto – della Comunicazione sull'immigrazione appena presentata dall'Unione europea riguarda il calendario di azioni previste per realizzare quella che, da qui a un anno e con l'accordo dei Paesi dell'Unione, sarà una vera e propria politica comune a livello europeo. Il primo pacchetto di misure è previsto tra tre settimane, per il [...]

Ambiente05/05/2011

Al via la Settimana Nazionale della Bonifica e Irrigazione

immagine: Al via la Settimana Nazionale della Bonifica e Irrigazione“La Bonifica unisce l’Italia” è il tema dell’edizione 2011 della Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione che, dal 7 al 15 maggio, presenterà un ricco programma di manifestazioni, idealmente collegate alle celebrazioni per i 150 anni dell’Unità del nostro Paese.In questo quadro assume significativa rilevanza la prima assoluta dello spettacolo “Canale Cavour. [...]

Ambiente05/05/2011

A Solarexpo le associazioni si presentano in ordine sparso

immagine: A Solarexpo le associazioni si presentano in ordine sparsoCosa chiedono le associazioni di categoria delle rinnovabili e dell’efficienza energetica? Se ne è discusso nel convegno nazionale di apertura ‘La nuova disciplina nazionale di promozione delle energie rinnovabili’. Un forum tra le istituzioni e le associazioni nazionali dei produttori che ha dato l’opportunità alle numerose organizzazioni di settore di presentare le proprie proposte. [...]

Ambiente05/05/2011

Italia in pole position verso la meta della Grid Parity

Verona, la grid parity del fotovoltaico al centro della terza edizione dell’Italian PV Summit. La strada della competitività economica del fotovoltaico rispetto alle altre fonti energetiche è segnata: diminuzione dei costi della tecnologia e aumento della penetrazione nei mercati elettrici permetteranno all’energia fotovoltaica di raggiungere la grid parity nel giro di qualche anno, in [...]

Ambiente03/05/2011

Al via Solarexpo e Greenbuilding

Aprono i cancelli di Solarexpo – mostra convegno internazionale su energie rinnovabili e generazione distribuita – e Greenbuilding - mostra convegno internazionale su efficienza energetica e architettura sostenibile (dal 4 al 6 maggio 2011 presso la Fiera di Verona).1400 espositori, 40 nazioni, un tasso di internazionalità del 40%, 11 padiglioni, 130mila mq di esposizione, 70mila visitatori [...]

In Europa29/04/2011

UE propone nuove regole per etichettatura del tessile

Qualsiasi utilizzo di materiali di derivazione animale dovrà essere riportato sulle etichette dei prodotti tessili: è questo il principale risultato dell'accordo tra Parlamento europeo e Consiglio dei Ministri dell'UE per creare un nuovo regolamento comunitario in materia. Il Consiglio ha inoltre chiesto alla Commissione europea di presentare entro il 2013 una relazione su un possibile sistema [...]

<< indietro   569 570 571 572 573    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.