News
Nuove norme sulle etichette degli alimenti
Il Parlamento europeo ha approvato le nuove norme sulle informazioni obbligatorie che dovranno essere contenute nell'etichettatura degli alimenti, come le informazioni nutrizionali e il paese di provenienza. Le etichette, inoltre, devono essere più leggibili, chiare e contenere informazioni utili per il consumatore.Il progetto legislativo vuole modernizzare, semplificare e rendere più chiara la [...]
UE: più facile uso medicinali tradizionali a base di erbe
Dal 29 aprile, i cittadini europei saranno tranquilli sulla sicurezza e l'efficacia dei farmaci vegetali tradizionali. Scade infatti il periodo transitorio di sette anni dall'approvazione della direttiva europea che ha imposto, per mantenerli sul mercato, la registrazione o l'autorizzazione di questo tipo di prodotti. Per "medicinali vegetali" si intendono quei medicinali che contengono sostanze [...]
Disegna anche tu l'euro del decimo compleanno!
Il 1° gennaio 2012 l'euro compirà dieci anni di vita. Oggi sono più di 330 milioni le persone che, in diciassette paesi dell'UE, condividono questa moneta. Per commemorare questo traguardo, è stato aperto un concorso aperto a tutti i cittadini della zona euro per progettare una moneta commemorativa da due euro che verrà coniata da tutti i diciassette Paesi dell'area euro."L'euro ci unisce [...]
Progetto di bilancio UE 2012: tempi di austerità
“Un delicato equilibrio fra misure di austerità e di incentivazione della crescita per 500 milioni di europei”. Il Commissario europeo alla programmazione finanziaria e al bilancio Janusz Lewandowski descrive così il progetto di bilancio dell’UE per il 2012, appena adottato dalla Commissione il 20 aprile 2011. Gli stanziamenti di pagamento sono pari a 132,7 miliardi di euro e sono [...]
La Bonifica unisce l’Italia
E’ in diffusione, attraverso i consorzi di bonifica dell’intera Penisola, la locandina 2011 della Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione. “Anche noi vogliamo rendere omaggio ai 150 anni dell’Unità del Paese e per questo abbiamo scelto la slogan “La Bonifica unisce l’Italia”, a testimonianza di un patrimonio di opere e di lavoro, che appartiene alla storia della [...]
Napoli: emergenza rifiuti condiziona sicurezza idraulica
La persistente presenza di enormi cumuli di rifiuti solidi urbani nelle principali strade di Agnano, interessanti i comuni di Napoli e Pozzuoli, hanno indotto il Consorzio di bonifica della Conca di Agnano e dei Campi Flegrei a scrivere ad entrambi i sindaci ed all’assessore all’ambiente della Regione Campania, denunciando l’aggravarsi di seri rischi di natura idraulica nonchè [...]
1° trimestre 2011 - Movimprese
I dati di Unioncamere sulla nati-mortalità delle imprese artigiane nel I trimestre 2011 vedono il Veneto perdere un ulteriore pezzetto del suo straordinario patrimonio di imprese artigiane. Poco più di 142mila sono oramai le imprese iscritte nelle camere di commercio con un ulteriore saldo negativo nel 1° trimestre dello 0,7% che vale 1.007 aziende in meno.“Un risultato migliore di quello [...]
Giuria Internazionale Concorso Venezia: Aronofsky Presidente
Sarà il regista, produttore e sceneggiatore statunitense Darren Aronofsky (autore del film d’apertura della 67 Mostra, Black Swan, e Leone d’oro 2008 per The Wrestler) - figura chiave del cinema contemporaneo, la cui opera e’ in continuo dialogo con evoluzione e mutazioni dei diversi linguaggi artistici - la personalità chiamata a presiedere la Giuria Internazionale del Concorso della 68. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]