News
10 Salone Nautico Internazionale di Venezia
Successo di pubblico e vendite per il 10 Salone Nautico Internazionale di Venezia chiusosi a Parco San Giuliano. “Da Venezia riparte un forte segnale di ripresa del mercato della nautica, dopo la crisi degli ultimi anni. – così ha dichiarato Lorenzo Pollicardo, Curatore del Salone - Il Salone Nautico di Venezia ha valorizzato il settore della piccola media nautica, che oggi si esprime [...]
45° Vinitaly premia i “benemeriti” dell’enologia italiana
Dal 1973 i grandi interpreti del mondo enologico italiano ricevono a Vinitaly (dal 7 all’11 aprile 2011 a Veronafiere, www.vinitaly.com) il Premio Cangrande “Benemeriti della Vitivinicoltura”. Il prestigioso riconoscimento viene assegnato seguendo le indicazioni degli Assessorati regionali all’agricoltura, che segnalano quanti con la propria attività professionale o imprenditoriale [...]
L’aprile più caldo degli ultimi 50 anni
Continua la fase di caldo anomalo in Veneto, come su gran parte del centro-Nord, a causa della persistenza di un campo di alta pressione sull’Europa centro-occidentale. Tra venerdì e sabato è previsto il picco massimo mentre tra domenica e lunedì le temperature dovrebbero cominciare a scendere avvicinandosi a valori più consoni alla media del periodo.Intanto giovedì sono state raggiunte [...]
Settimana Nazionale Bonifica e Irrigazione: ecco l’immagine
“La bonifica unisce l’Italia”: è questo lo slogan 2011 della Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione che, da sabato 7 a domenica 15 maggio, presenterà, in tutta Italia, centinaia di manifestazioni. In piena sintonia con lo spirito delle celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia, la locandina, ideata dalla grafica toscana, Silvia Baldi, rappresenta un “fiocco [...]
Vinitaly, una città in festa
La crisi economica ha assestato un colpo letale a molti eventi fieristici, la cui formula risultava non più adeguata ai tempi ed alle esigenze del sistema produttivo. La Fiera di Verona e, in particolare, il Vinitaly hanno saputo invece adeguarsi, trasformandosi in ambasciatori del “made in Italy” agroalimentare nel mondo. In questi giorni si torna a celebrarne le gesta con una [...]
Concerto per i 150 anni dell’Unità d’Italia
Nelle giornate comprese tra il 09 e il 17 aprile 2011 tutti i musei, le aree archeologiche, i parchi e gli istituti e i luoghi di cultura nazionali parteciperanno alla celebrazione della tredicesima Settimana della Cultura, predisponendo una nutrita serie di eventi culturali e consentendo al pubblico l’accesso gratuito al patrimonio culturale nazionale.Il Museo Archeologico Nazionale di Altino [...]
Chagall Il Mondo Sottosopra
Nelle 137 magnifiche opere di Chagall proposte in questa mostra, i personaggi, gli animali, gli oggetti che popolano paesaggi complessi spesso sfidano la legge di gravità. O meglio la vedono da una diversa, originale prospettiva."Mi tuffo nelle mie riflessioni e volo al di sopra del mondo", scriveva Chagall nel suo diario e i dipinti, i disegni e le incisioni esposti a Palazzo Forti esprimono [...]
Veneto primatista italiano di export enologico
Non c’è al mondo un territorio dove il vino abbia radici tanto estese, identitarie, variegate e antiche come il Veneto, del quale la vite e il vino sono state coprotagoniste della storia, della cultura, del paesaggio, dell’economia, dell’ospitalità e delle tradizioni gastronomiche. Quest’anima enologica profondamente radicata, che esprime qualità in quantità e anche in tutte le [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]