News
Camera di Commercio di Venezia: spot anticontraffazione
La Camera di Commercio di Venezia dalla parte dei consumatori per tutelarli contro le forme scorrette di commercializzazione e garantire la trasparenza del mercato. Due obiettivi che si intende raggiungere anche attraverso una campagna incentrata sulle etichette e l’attenzione che chi acquista deve prestare a questo strumento di informazione.La campagna promossa dalla Camera di Commercio [...]
Allagamenti: danni per oltre 20 milioni di euro nel padovano
E’ a dir poco drammatica la situazione per l’agricoltura padovana in seguito agli estesi allagamenti che dalla notte scorsa stanno interessando in più punti la nostra provincia. Lungo l’asta del Bacchiglione e del Frassine sono decine le aziende e gli allevamenti zootecnici in ginocchio. In alcuni casi gli agricoltori non hanno fatto in tempo a mettere in salvo gli animali e neppure i [...]
Esondati Bacchiglione e Frassine, bassa padovana in ginocchio
Il Presidente di Confagricoltura, Antonio da Porto, si dice sconvolto e molto preoccupato per quanto sta succedendo nel territorio del Veneto e anche della provincia di Padova.«Nella Bassa Padovana – dichiara da Porto – la rottura dell'argine destro del fiume Frassine ha causato allagamenti estesissimi, stimiamo 3-4000 ettari che interessano 2-300 aziende agricole, ed il timore è che la [...]
“Elisir di si’ perfetta, di si’ rara qualita’...”
Può essere divertente ma anche istruttivo leggere “L’elisir d’amore”, la popolarissima opera che Gaetano Donizetti compose su di un eccellente libretto di Felice Romani tratto dalla commedia di Eugene Scribe “Le philtre”, come una parodia di Tristano e Isotta, l’antica leggenda di origine celtica collocabile intorno all’IIX secolo d.C., ripresa più tardi dalle medioevali [...]
Maltempo: milioni di euro di danni nelle campagne
Ammontano a milioni di euro i danni provocati dall’ondata di maltempo che si è abbattuta sulla penisola provocando frane e esondazioni con campi allagati, semine perdute, coltivazioni e serre distrutte. E’ quanto emerge da un primo bilancio della Coldiretti sugli effetti del maltempo che ha colpito a macchia di leopardo nelle città e nelle campagne dove si registrano anche problemi per la [...]
Emergenza idrogeologica al Nord Italia
“Stavolta il maltempo colpisce il Nord Italia e, per l’ennesima volta, siamo a piangere morti e contare i danni, scrutando il cielo. Da giorni i lavoratori dei consorzi di bonifica sono impegnati, assieme alle altre realtà operanti sul territorio, a contenere le conseguenze di una situazione di grave crisi idrogeologica; abbiamo grande stima per l’opera della Protezione Civile, ma [...]
Bollette poco chiare: multe per 1,8 mln di euro a 5 società
L'Autorità per l'energia elettrica e il gas ha inflitto 1,8 milioni di euro di sanzioni nei confronti di 5 società elettriche italiane a causa di inadempienza nella messa a punto delle bollette da destinare agli utenti finali – fa sapere l’ADICO.Le multe inflitte alle società sono: Edison energia dovrà sborsare 315 mila euro, Enel Energia 872 mila, Eni 350 mila, Sorgenia 240 mila e infine [...]
Martuccelli (ANBI): l'acqua, elemento di sviluppo economico
“L'Italia è uno dei Paesi europei con la maggiore Superficie Agricola Utilizzata, servita da irrigazione, che rappresenta un'attività indispensabile per attenuare le possibili conseguenze dell'accentuata variabilità dell'andamento climatico. In Basilicata, nel Mezzogiorno più in generale, lo sviluppo irriguo è stato determinante per una profonda trasformazione dell'agricoltura, [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]