News
Grande preoccupazione per emergenza maltempo in Calabria
“Secondo alcune fonti, la Regione Calabria starebbe valutando l’opportunità di richiamare immediatamente in servizio gli operai forestali attualmente in cassa integrazione. E’ comunque la testimonianza della grande apprensione, con cui si sta vivendo l’emergenza maltempo in atto e di cui è annunciato il protrarsi per altri due giorni.” E’ questo il commento di Massimo Gargano, [...]
Made in Italy: bene sequestro pomodoro. +18% import da Cina
Con l’aumento del 18 per cento degli arrivi in Italia, nel primo semestre 2010, del concentrato di pomodoro cinese l’operazione dei Carabinieri è particolarmente importante per evitare che venga spacciato sul mercato nazionale ed estero il falso pomodoro Made in Italy, a danno dell’immagine e dell’economia del Paese. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare positivamente il [...]
Responsabilità custodia auto nelle “strisce blu”
La sosta a pagamento senza custodia mediante l’utilizzo di dispositivi di controllo di durata è il frutto di una tutto sommato recente riforma normativa attuata, per esattezza, nel 1989, dalla c.d. Legge Tognoli (L. 24 marzo 1989, n. 122).In materia di sosta e parcheggio di veicoli su aree urbane, i comuni possono adibire zone cittadine a parcheggio imponendo un pagamento progressivo e [...]
Belluno prima eco-città d’Italia
“Siamo orgogliosi che la nostra Belluno abbia vinto la palma della prima ‘eco-città’ d’Italia. È il giusto riconoscimento ad una comunità che fa dell’amore per il territorio uno dei suoi punti d’onore e che trova nelle Alpi e nella civiltà montana una sua importante manifestazione”.Lo ha detto il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, commentando i dati del rapporto annuale [...]
Obbligatorio per ciclisti giubbotto retro riflettente
Da martedì 12 ottobre 2010 è diventato obbligatorio per i ciclisti indossare il giubbotto o le bretelle retro riflettenti ad alta visibilità quando circolano fuori dai centri abitati in ore serali. La legge dice più correttamente da mezz’ora dopo il tramonto del sole a mezz’ora prima del suo sorgere e in ore notturne e in tutte le gallerie, dove sia loro consentito il transito, anche [...]
X Rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia
Il Rapporto è diviso in due parti. La prima parte, curata dalla Fondazione “E. Zancan” di Padova, considera le dimensioni territoriali della povertà e la capacità di risposta delle regioni, guardando ad alcuni stati europei. Propone una lettura che guarda alla povertà familiare, alle politiche per contrastarla, agli strumenti di solidarietà per lottare in modo più efficace, in un quadro [...]
Oltre 458 milioni di euro multa europea a produttori acciao
La Commissione europea ha inflitto ammende per un totale di oltre 458 milioni di euro a 17 produttori di acciaio per precompresso che per 18 anni, fino al 2002, hanno organizzato e gestito un cartello esteso al territorio di quasi tutta l'Unione europea, violando il divieto di accordi e pratiche restrittive della concorrenza. Sono interessate dal provvedimento anche imprese italiane come [...]
Pordenone: due condannati al carcere per frode quote latte
A Pordenone due uomini sono stati condannati a tre anni e mezzo per aver frodato venti milioni di euro di contributi evasi nel regime delle quote latte dell'UE. La frode ha coinvolto una rete di società che avevano lo scopo di simulare operazioni commerciali di vendita e di acquisto del latte, per eludere il prelievo supplementare sul latte e i prodotti caseari, pagato da tutti i produttori di [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]