Questo sito utilizza cookies di terze parti per la condivisione degli articoli    accetta rifiuta Informativa

Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

In Europa21/10/2010

Nuova ecstasy vietata dall'UE

La Commissione europea ha appena proposto di dichiarare illegale una pericolosa droga assimilabile all'ecstasy, ancora legale in 12 paesi dell'UE, invitandoli a metter fine alla libera circolazione del "mefedrone" nel territorio europeo. Il mefedrone è già illegale in 15 paesi dell'Unione ed è associato ad almeno 37 casi recenti di decesso in Irlanda e nel Regno Unito."Il mefedrone è una [...]

In Europa21/10/2010

Schengen c'è, ma alle frontiere si frena ancora

Difficoltà legate a verifiche periodiche e sistematiche in certe zone di frontiera, ostacoli alla scorrevolezza del traffico ai valichi di frontiera stradali e ritardi nel notificare il ripristino dei controlli: sono queste i problemi che ancora esistono nella zona Schengen, ovvero l'area europea in cui non esistono più le frontiere interne, come emerge da una relazione appena pubblicata dalla [...]

In Europa21/10/2010

E.E.N. apre alle PMI le porte di Cina e di Corea del Sud

La rete di sportelli per le imprese dell'Unione europea ha aperto 15 punti di contatto in Cina e nella Corea del Sud, per facilitare alle piccole e medie imprese europee l’accesso a questi vasti e attraenti mercati. L'annuncio è stato dato mercoledì 20 ottobre alla 3a conferenza annuale di Enterprise Europe Network (EEN), che si tiene quest'anno ad Anversa. A causa della crisi finanziaria, la [...]

In Europa21/10/2010

580 mln di euro a migliori ricercatori europei : 21 italiani

Il Consiglio Europeo della Ricerca ha assegnato 580 milioni di euro a 427 ricercatori che hanno partecipato al bando di gara "Starting Grants": 21 di questi vincitori sono italiani. I finanziamenti, di quasi due milioni di euro ciascuno, consentiranno ai ricercatori premiati di svolgere le loro idee pioneristiche in qualunque settore della ricerca, in tutta l'Europa. Si tratta della settima [...]

In Europa21/10/2010

Italia non rispetta la direttiva europea sicurezza cantieri

La legge italiana che applica la direttiva sulla sicurezza nei cantieri temporanei o mobili non impone l’obbligo di designare un coordinatore per la sicurezza e la salute e di redigere un piano per i lavori privati non soggetti al permesso di costruire.La direttiva stabilisce, invece, che, in ogni cantiere in cui sono presenti più imprese, il committente o il responsabile dei lavori nomina un [...]

In Europa21/10/2010

Parlamento europeo: votata direttiva contro ritardi pagamenti

Il Parlamento europeo il 20 ottobre ha votato a favore della nuova direttiva per ridurre i ritardi dei pagamenti nelle transazioni commerciali, con 612 voti a favore, 12 astensioni e 21 voti contrari: una maggioranza nettissima che ha coinvolto tutti i principali gruppi politici.La direttiva tutela i creditori, che sono nella maggior parte dei casi delle piccole e medie imprese. [...]

A Verona premio nazionale di Confindustria per innovazione

immagine: A Verona premio nazionale di Confindustria per innovazioneImportante riconoscimento per la facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali di Verona. Il premio nazionale di Confindustria dedicato all’innovazione è stato vinto quest'anno da una giovane laureata veronese, Sara Vinco, con la tesi di laurea magistrale in Informatica dal titolo “Una tecnologia per la generazione automatica di device driver”. Seguita da Franco Fummi, ordinario di [...]

Globalizzazione e crisi economica: e i prodotti veneti?

La grave crisi economica, la globalizzazione dei mercati e la posizione delle imprese, sono tra i temi principali che verranno affrontati durante il secondo seminario della Conferenza Regionale venerdi’ 22 ottobre dalle ore 9,00, presso la Corte Bendettina di Veneto Agricoltura a Legnaro (PD), presente l’Assessore regionale all’Agricoltura Franco Manzato.Scopo dell’incontro è dar vita ad [...]

<< indietro   614 615 616 617 618    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.

  • Asterisco Informazioni
  • Direttore:
    Fabrizio Stelluto
  • Caporedattore
    Cristina De Rossi
  • Webmaster
    Eros Zabeo
  • Sede:
    via Elsa Morante, 5/6
    30020 Marcon
    Venezia
  • Informativa cookies