News
2011 anno delle foreste. Scuola, tutti in bosco
Tutti alla scoperta della Foresta del Cansiglio, di Val Montina nel bellunese, di Valle Vecchia a Caorle, di Bosco Nordio a Chioggia, dell’ecosistema del Monte Baldo e di altre aree di grande interesse naturalistico in gestione a Veneto Agricoltura. E’ questa la new entry tra i percorsi didattici proposti da Veneto Agricoltura alle scuole della Regione.D’intesa con l’Ufficio Scolastico [...]
Intervista a Alberto Franceschi, Ex Allievi Barbarigo
"Il Cardinal Ruini a Padova" - ne parliamo con Alberto Franceschi, presidente Associazione Ex Allievi Istituto Vescovile "Barbarigo"
ANBI: grande preoccupazione per emergenza maltempo Calabria
“La Regione Calabria ha deciso di richiamare immediatamente in servizio gli operai forestali attualmente in cassa integrazione. E’ la testimonianza della grande apprensione, con cui si vivono le emergenze maltempo.” E’ stato questo il commento di Massimo Gargano, Presidente dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni, alle preoccupanti notizie, che giungono dalle zone [...]
Allarme “turismo energetico” per non pagare le bollette
Nasce il fenomeno del turismo "energetico" simile al turismo "telefonico" dopo qualche bolletta non pagata, il consumatore cambia compagnia, trovando una nuova vittima inconsapevole – fa sapere l’ADICO –. Prima che arrivi il tecnico a chiudere il contatoredella luce o del gas, abbandonano il vecchio fornitore e passano a un'altra compagnia la quale, ignara del tranello, sarà convinta di [...]
Nuova ecstasy vietata dall'UE
La Commissione europea ha appena proposto di dichiarare illegale una pericolosa droga assimilabile all'ecstasy, ancora legale in 12 paesi dell'UE, invitandoli a metter fine alla libera circolazione del "mefedrone" nel territorio europeo. Il mefedrone è già illegale in 15 paesi dell'Unione ed è associato ad almeno 37 casi recenti di decesso in Irlanda e nel Regno Unito."Il mefedrone è una [...]
Schengen c'è, ma alle frontiere si frena ancora
Difficoltà legate a verifiche periodiche e sistematiche in certe zone di frontiera, ostacoli alla scorrevolezza del traffico ai valichi di frontiera stradali e ritardi nel notificare il ripristino dei controlli: sono queste i problemi che ancora esistono nella zona Schengen, ovvero l'area europea in cui non esistono più le frontiere interne, come emerge da una relazione appena pubblicata dalla [...]
E.E.N. apre alle PMI le porte di Cina e di Corea del Sud
La rete di sportelli per le imprese dell'Unione europea ha aperto 15 punti di contatto in Cina e nella Corea del Sud, per facilitare alle piccole e medie imprese europee l’accesso a questi vasti e attraenti mercati. L'annuncio è stato dato mercoledì 20 ottobre alla 3a conferenza annuale di Enterprise Europe Network (EEN), che si tiene quest'anno ad Anversa. A causa della crisi finanziaria, la [...]
580 mln di euro a migliori ricercatori europei : 21 italiani
Il Consiglio Europeo della Ricerca ha assegnato 580 milioni di euro a 427 ricercatori che hanno partecipato al bando di gara "Starting Grants": 21 di questi vincitori sono italiani. I finanziamenti, di quasi due milioni di euro ciascuno, consentiranno ai ricercatori premiati di svolgere le loro idee pioneristiche in qualunque settore della ricerca, in tutta l'Europa. Si tratta della settima [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]