News
Nuove etichette europee sul consumo di elettrodomestici
Anche i televisori avranno la loro etichetta energetica, proprio come i frigoriferi, le lavastoviglie e le lavatrici. Per questi prodotti lo schema di etichettatura esistente, che aiuta i consumatori a scegliere i prodotti che fanno risparmiare energia e quindi denaro, sarà aggiornato, mentre per le televisioni si tratta di una prima volta. Questo tipo di etichette.Il Commissario europeo per [...]
Giornata Europea Turismo: promuovere itinerari culturali UE
Promuovere gli "Itinerari culturali" come la Via Francigena, l'ex cortina di ferro, la rotta dei Fenici, o le rotte dell'olivo. È questo l'obiettivo lanciato dalle istituzioni europee in occasione della Giornata europea del turismo in concomitanza con la Giornata mondiale del turismo. Dall'entrata in vigore del Trattato di Lisbona il 1° dicembre 2009, l'Unione europea ha assunto il compito di [...]
Controlli europei più severi sui farmaci
Un decesso su cinque negli ospedali europei è causato dagli effetti collaterali negativi dei farmaci. Si tratta della quinta causa di morte in ospedale. L'Europa interviene ora per tutelare i pazienti e informarli sull'uso dei medicinali e sui loro effetti indesiderati. L'accordo al vaglio del Parlamento europeo prevede la creazione di strutture informative molto più forti su tutto il [...]
UE prevenzione incidenti industriali: Italia applichi regole
La Commissione europea ha chiesto all'Italia ad applicare correttamente le norme UE sui grandi rischi industriali. Il caso specifico si riferisce alle autorità della Provincia di Trieste, che non sono state in grado di fornire informazioni sufficienti al pubblico sulle misure di sicurezza e il comportamento necessario in caso di incidente industriale. L'Italia ha due mesi di tempo per rispondere [...]
Protesta pastori:-32% export in USA, “falsi” 2 pecorini su 3
Sono “false” due fette di pecorino su tre vendute negli Stati Uniti dove le imitazioni prevalgono a scapito del prodotto originale proveniente dall’Italia, come purtroppo avviene anche in altri paesi europei ed extracomunitari. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti presentata dal presidente nazionale Sergio Marini in occasione dell’incontro con Governo e Regioni per la [...]
Agriturismo d'autunno: l'enogastronomia in primo piano
Sono i vini e i prodotti tipici del territorio che in autunno richiamano gli ospiti negli agriturismi, grazie anche alle numerose e particolari proposte enogastronomiche. Lo conferma una indagine di Agriturist (Confagricoltura), secondo cui in settembre l'11,7% dei visitatori del portale internet www.agriturist.it ha richiesto ristorazione e prodotti a denominazione d'origine, contro la media [...]
Longarone: Arte in Fiera, mostra mercato arte contemporanea
“Arte in Fiera”, la mostra mercato di arte contemporanea che ritorna a Longarone nella sua sesta edizione (2-3-4 ottobre), quest’anno vede tra i suoi protagonisti Ferruccio Gard. Dopo il successo delle mostre di New York, Bruxelles, Praga, Venezia l’artista piemontese sarà presente a Longarone con un’ampia scelta delle sue opere a partire da sabato 2 ottobre fino a lunedì 4 per tutta [...]
Veneto: Conferenza Regionale Agricoltura e Sviluppo Rurale
Una volta si chiamavano “Stati generali”, ma il percorso che Franco Manzato, l’Assessore regionale veneto all’Agricoltura, voleva delineare non poteva rispondere ad una chiamata “oves ed boves” di coloro che operano nel cosiddetto mondo agricolo. Gli operatori del settore primario stanno cambiando pelle, sono sempre più imprenditori che si confrontano con il mercato, anche se quello [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]