News
Bocce: squadra Noventa di Piave Campione d’Italia Under 18
Il vicepresidente della giunta regionale e assessore allo sport Marino Zorzato si congratula con i giovani atleti della squadra di bocce under 18 di Noventa di Piave (Venezia), che ha vinto il titolo di campione d’Italia della sua categoria, complimentandosi anche con la Federazione Provinciale Bocce di Venezia per l’importante risultato. “Nel Veneto le bocce sono una disciplina diffusa e [...]
Sostanze chimiche rilasciate da mobili nuovi: consigli utili
Quando ho dormito nella mia nuova casa con mobili nuovi, mi sono svegliata dopo poco con sintomi fastidiosi e allarmanti, tra cui rinite, bruciore agli occhi e alla gola, confusione mentale e muscoli irrigiditi. La casa è stata arieggiata per tre mesi, notte e giorno, ma il problema persiste. Non ho mai avuto problemi di allergie, asma o altro. Cosa posso fare per risolvere il problema? si [...]
Record di ristrutturazioni edilizie in Veneto nel 2010
Nei primi sette mesi del 2010 in Veneto la comunicazioni a Pescara per beneficiare della detrazione del 36 per cento sulle ristrutturazioni edilizie sono aumentate del 17 per cento (34.264 contro le 29.359 di analogo periodo dell’anno scorso) e la regione mantiene sempre il terzo posto assoluto a livello nazionale preceduto dalla Lombardia e dall’Emilia Romagna. Complessivamente, dal 1998 al [...]
Educa 2010
Torna EDUCA, la manifestazione nazionale che rimette l’educazione al centro dell'attenzione politica e sociale che ha registrato lo scorso anno più di 12.000 presenze. A Rovereto dal 23 al 26 settembre la 3^ edizione affronterà il tema delle relazioni fra GENERAZIONI in famiglia, a scuola, nel mondo delle imprese, nella politica, nelle carceri, nei luoghi delle grandi città e dei piccoli [...]
Che fine ha fatto il docu-film?
"Mi interessa la vita piu' che il racconto" diceva Ermanno Olmi a proposito dei suoi films e dei documentari memorabili girati, tra gli anni '50 e '60, con grande rigore stilistico, con i quali mostrava l'uomo ed i suoi problemi personali nell'ambito delle attivita' lavorative. E seppure il documentario sia oggi forse l'unico genere del linguaggio cinematografico tradizionale a mostrare un' [...]
Venezia 12a Mostra Internazionale di Architettura
E’ aperta al pubblico e sarà visitabile fino al 21 novembre 2010 la 12a Mostra Internazionale di Architettura organizzata dalla Biennale ai Giardini e all’Arsenale di Venezia. La Mostra “People meet in architecture” è affidata per la prima volta alla direzione di una donna, l’architetto giapponese Kazuyo Sejima. Allestita al Palazzo delle Esposizioni della Biennale (Giardini) e [...]
In concerto – i Nomadi, veri professionisti
Più di altri, un concerto de I Nomadi è un rito, nel quale i fans non accetterebbero l’assenza di canzoni, che hanno fatto e continuano a fare da colonna sonora generazionale. E’ successo così anche a Ca’ Noghera, in comune di Venezia, nell’inconsueta cornice dei festeggiamenti per gli 11 anni della sede di terraferma del Casinò di Venezia. La band di Beppe Carletti e Cico Falzone non [...]
Sullo schermo: Shrek, fine delle idee
Non bastano il 3 D ed i suoi occhialetti a salvare da una risicata sufficienza l’ultimo capitolo della saga di Shrek, l’orco buono di cui è annunciata la fine cinematografica, ma anche il contestuale avvio dello spin-off, che avrà per protagonista l’amico, Gatto con gli stivali. “Shrek 4 – E vissero felici e contenti” veicola un bel messaggio per i più giovani, i quali, ancora una [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]