News
Con Arrival la UE riduce tempi di attesa e ritardi dei treni
Niente più treni in ritardo di ore e coincidenze mancate a rendere disastrose le nostre vacanze: il segreto per ridurre al minimo i ritardi nel trasporto ferroviario ed evitare l'effetto domino nelle perturbazioni del traffico è "Arrival", uno strumento basato su nuovi algoritmi matematici capaci di organizzare in modo più efficiente la gestione dell'infrastruttura ferroviaria. [...]
Dall'Europa 6,4 miliardi di euro per la ricerca
La Commissione europea ha stanziato quasi 6 miliardi e 400 milioni di euro per gli investimenti per la ricerca e l'innovazione. Questo pacchetto, il più cospicuo di tutti i tempi (l'incremento sull'anno passato è del 12%), interessa un ampio spettro di discipline scientifiche, politiche pubbliche e settori commerciali. Competitività delle imprese, progresso scientifico, lotta al cambiamento [...]
Da BEI 150 milioni per le PMI tramite il gruppo Veneto Banca
La Banca europea per gli investimenti (BEI) e il gruppo Veneto Banca hanno siglato un finanziamento di 150 milioni di euro rivolto ai progetti delle Piccole e medie imprese italiane. I prestiti saranno erogati, oltre che da Veneto Banca (www.venetobanca.it), anche dalle altre banche del gruppo: la Popolare di Intra, Claris leasing, Banca Apulia e la Cassa di risparmio di Fabriano e Cupramontana. [...]
No accesso ai coffee shop a non residenti nei Paesi Bassi
La vacanza in Olanda e il giro dei "coffee shop" alla ricerca di svaghi ormai diventati tipici nell'immaginario collettivo: due boccate di marijuana o hashish e via. Ma d'ora in poi potrebbe però essere più difficile realizzare l'obiettivo. La Corte di giustizia UE del Lussemburgo ha dato ragione al sindaco di Maastricht che ha vietato l'accesso ai non-olandesi ai coffee shop della città. [...]
Delta del Po e "Broads"
Idee e progetti all’avanguardia sul fronte della difesa dal cuneo salino, ma al contempo un evidente ritardo nello sviluppo turistico fluviale: questo, in sintesi, il bilancio della missione in Inghilterra, compiuta da Lino Tosini (Direttore Fondazione Ca’ Vendramin), Giancarlo Mantovani (Direttore Consorzio di bonifica Delta del Po) e Geremia Gennari (Presidente Ente Parco Delta del Po), [...]
Manovra. Imponente manifestazione della Confagricoltura
“Nei ragionamenti della politica l’agricoltura conta meno di un call center. La nostra non è una manifestazione contro il governo ma per l`agricoltura; ci rivolgiamo a chiunque sia disposto - non mi interessa se maggioranza o opposizione, io preferirei entrambi - a darci par condicio con gli altri settori produttivi. Un esempio di quello che intendiamo viene dalla fermezza del ministro Galan [...]
Nasce Unci-Coldiretti
Una cordata di 60 cooperative ha dato vita all’UNCI COLDIRETTI Veneto, l’associazione del mondo cooperativo nata con la precisa volontà di valorizzare la produzione agroalimentare prodotta e trasformata nello stesso territorio d’origine. Una novità nel panorama della cooperazione agroalimentare regionale frutto della sinergia nazionale tra Coldiretti e Unci (ente che raggruppa le [...]
Mozzarella blu granarolo: ennesima beffa per i consumatori
Un sopralluogo alla Granarolo ha permesso alla procura di Torino di raccogliere prove importanti sulla situazione della ditta tedesca delle 'mozzarelle blu'. I tecnici si erano accorti che in quell'azienda non tutto funzionava a regola d'arte e avevano scritto i loro dubbi su documenti ora raccolti dagli investigatori. La scoperta e' stata fatta dagli ispettori inviati dal pm Guariniello alla [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]














