Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

Ambiente29/04/2010

Consorzi Bonifica: cresce il progetto comunicazione toscano

immagine: Consorzi Bonifica: cresce il progetto comunicazione toscanoUn ulteriore, importante tassello nelle politiche comunicative dei consorzi di bonifica è la presentazione, avvenuta a Capalbio Scalo (Grosseto), del format di sito web, approntato dall’Unione Regionale Bonifiche Toscana per gli enti consortili associati. A fare da prototipo è il Consorzio di bonifica Osa-Albegna, al cui nuovo sito si uniformeranno gli altri entro il 31 dicembre p. [...]

Euro: debolezza spinge export vino in Usa (+6% nel 2010)

Con un incremento del 6 per cento torna ad aumentare nel 2010 il valore delle esportazioni di vino Made in Italy negli Stati Uniti che si avvantaggia anche del tasso di cambio favorevole rispetto al dollaro. E’ quanto afferma la Coldiretti dopo che l'euro ha toccato il livello piu' basso nei confronti del dollaro da un anno, sulla base dei dati dell'Italian Wine & Food Institute a gennaio. [...]

Lavoro: continuare a investire in sicurezza

Grande attenzione anche da parte del mondo agricolo alla Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, organizzata dall’ILO (Organizzazione internazionale del lavoro), che pone l’accento sulla necessità di creare una nuova “cultura della sicurezza “ al fine di ridurre o prevenire gli incidenti sul lavoro e le malattie professionali.Nonostante i dati a livello internazionale [...]

In Europa28/04/2010

L'UE promuove la creatività

Qual è il potenziale delle industrie creative e culturali d'Europa? La Commissione europea lancia una consultazione pubblica on-line (http://ec.europa.eu/culture/our-policy-development/doc2577_en.htm), aperta a tutte le parti interessate: cittadini, soggetti istituzionali, autorità pubbliche, ed enti della società civile.In un Libro verde appena pubblicato le istituzioni trovano gli spunti dei [...]

In Europa28/04/2010

UE: 500 mln in tecnologie per migliorare vita delle persone

Creare mani artificiali "intelligenti", che hanno la sensibilità e le sembianze di mani vere per coloro che hanno subito l'amputazione, oppure dispositivi neuronali per aiutare le persone che soffrono di vertigini, capogiri e altri disturbi vestibolari, ma anche strumenti che permettano di vedere come il cervello reagisce in fase di apprendimento, o ancora sistemi di controllo dell'espansione di [...]

In Europa28/04/2010

Patto europeo dei Sindaci: 443 i Comuni italiani aderenti

Sono 443 i Comuni italiani, di ogni regione e di tutte le dimensioni, che aderiscono al Patto europeo dei Sindaci, un'iniziativa sottoscritta da 1617 città europee che si impegnano a superare gli obiettivi della politica energetica comunitaria sulla riduzione delle emissioni di CO2 attraverso una migliore efficienza energetica e una produzione e un utilizzo più sostenibili dell'energia. [...]

In Europa28/04/2010

UE: incentivi ai medici per uso medicinali meno costosi

I medici che prescrivono ai loro pazienti medicinali meno costosi di altri, appartenenti alla stessa categoria terapeutica, possono ricevere degli incentivi finanziari da parte delle autorità pubbliche. L'ha detto una pronuncia della Corte europea di giustizia sul caso delle autorità sanitarie in Inghilterra e nel Galles, che hanno introdotto un regime di incentivi del genere. [...]

In Europa28/04/2010

UE, lotta contro il cancro: 21 mln di euro per la ricerca

Nell'UE il cancro è la seconda causa più diffusa di morte delle persone: due morti su dieci per le donne e tre su dieci per gli uomini sono da attribuire a questa ragione, ma a causa dell'invecchiamento della popolazione si prevede che questo numero possa crescere ancora. La Commissione europea ha appena stanziato 21 milioni di euro per due progetti di ricerca sul cancro al seno e ai reni. [...]

<< indietro   656 657 658 659 660    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.