Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

In Europa28/04/2010

Cresce il numero di prodotti pericolosi bloccati da UE

Giocattoli, vestiti, veicoli a motore e apparecchiature elettriche: il numero di prodotti di consumo pericolosi è aumentato del 7% nel 2009 rispetto al 2008. È questo il dato principale, e abbastanza preoccupante, evidenziato dalla relazione di RAPEX, il sistema comunitario di allerta e di scambio rapido di informazioni tra i 27 stati UE (ec.europa.eu/rapex). Il sistema permette alle autorità [...]

In Europa28/04/2010

Da UE 250 mln a PMI italiane attraverso gruppo UBI Banca

Parte un'iniziativa di 250 milioni di euro, destinati alle piccole e medie imprese italiane, in base a un accordo appena raggiunto tra la Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e il gruppo bancario UBI Banca. Questo finanziamento rappresenta la prima tranche di un prestito di BEI a UBI Banca già approvato e interamente destinato alle PMI, del valore complessivo di 500 milioni. [...]

Ambiente23/04/2010

La Terra chiede aiuto

“Tra le tante voci dell’Earth Day, mancava la nostra… è che noi, alla Terra, il regalo lo avevamo fatto il 15 febbraio, presentando una proposta di Piano pluriennale per la riduzione del rischio idrogeologico, fatto di interventi immediatamente cantierabili, per un importo complessivo di 4.183 milioni di euro da realizzarsi attraverso mutui su un arco di tempo quindicennale. [...]

Ogm: 50 mln di danni per crollo prezzi da riso contaminato

Quasi cinquanta milioni di dollari dovranno essere pagati dalla multinazionale tedesca Bayer CropScience agli agricoltori dell’ Arkansas a causa del crollo dei prezzi di mercato provocato dalla vendita di sementi di riso contaminate con organismi geneticamente modificati (Ogm) non autorizzati. Lo rende noto la Coldiretti nel sottolineare con preoccupazione che il pronunciamento avviene proprio [...]

Nube vulcano: possibile richiesta rimborso biglietto aereo

I tanti viaggiatori che si sono visti annullare il proprio volo aereo a causa della nube di ceneri generata dall'eruzione del vulcano in Islanda, possono ora richiedere il rimborso del biglietto alle compagnie aeree. L’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) ha ribadito difatti quanto previsto dalla normativa comunitaria in vigore: le compagnie aeree, in caso di cancellazione dei voli, [...]

Evoluzione dell’agricoltura, crescita del Paese

immagine: Evoluzione dell’agricoltura, crescita del PaeseOltre 5000 persone hanno visitato la mostra “Evoluzione dell’agricoltura, crescita del Paese”, realizzata da Confagricoltura in collaborazione con l’Accademia dei Georgofili, e proposta per tre giorni a Roma, in due sale dello storico Palazzo della Valle, sede nazionale dell’Organizzazione agricola.La mostra è stata realizzata in occasione del convegno all’Auditorium della [...]

Earth Day: arriva dopo il decennio più caldo della storia

L’earth day 2010 arriva dopo il decennio piu’ caldo della storia che conferma la necessità di intensificare gli sforzi per fermare il surriscaldamento globale. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti, in occasione della giornata mondiale della terra che si festeggia il 22 aprile in 190 paesi, dalla quale si evidenzia che la temperatura media globale sulla terra e sugli oceani dei [...]

Ambiente20/04/2010

Torna la Settimana Nazionale della Bonifica e Irrigazione

immagine: Torna la Settimana Nazionale della Bonifica e IrrigazioneNata dai Consorzi operanti sul territorio, come esigenza di “comunicazione informale” con le comunità locali e l'opinione pubblica, la Settimana Nazionale della Bonifica e dell'Irrigazione ha assunto, anno dopo anno, crescente rilievo. Il tema di quest'anno è "MANUTENZIONE DEL TERRITORIO: VALORE DA RISCOPRIRE -IL CONTRIBUTO DEI CONSORZI DI BONIFICA-". La scelta è quindi caduta su un tema, [...]

<< indietro   657 658 659 660 661    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.