Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

In Europa08/04/2010

Uscire dalla crisi: le PMI al centro di azione UE nel 2010

L'uscita dalla crisi economica è la priorità per il lavoro nel 2010 della Commissione europea da poco entrata in carica: i vantaggi diretti per i cittadini sono il filo conduttore delle singole iniziative, legislative od operative, previste dall'esecutivo comunitario. José Manuel Barroso, riconfermato al vertice dell'esecutivo comunitario fino al 2014, ha sottolineato la necessità di un alto [...]

Vino: dà lavoro a 1,2 mln di persone (+50 % in dieci anni)

Con un aumento del 50 per cento in dieci anni nel settore del vino Made in Italy trovano oggi opportunità di lavoro 1,2 milioni di persone impegnate direttamente in vigne, cantine e nella distribuzione commerciale, ma anche in attività connesse e di servizio, con ogni grappolo raccolto in campagna che è in grado di attivare ben 18 diversi settori. E’ quanto è emerso da uno studio della [...]

Premio speciale Gran Vinitaly 2010

L’Italia torna sul gradino più alto del podio aggiudicandosi il Premio speciale “Gran Vinitaly 2010”. È questo il verdetto del 18° Concorso Enologico Internazionale (elenco completo dei vini premiati su www.vinitaly.com/concorsoenologico), come prestigiosa anteprima del 44° Vinitaly, a Verona dall’8 al 12 aprile.Il riconoscimento è assegnato all’azienda che ha ottenuto il maggior [...]

Vino, export, Veneto prima regione vitivinicola italiana

immagine: Vino, export, Veneto prima regione vitivinicola italianaIl Veneto è la più importante regione vinicola d’Italia. Un’altra caratteristica peculiare del vitivinicolo veneto è la sua spiccata globalizzazione: basti pensare che circa il 27% del valore totale delle esportazioni nazionali di vino è creato in Veneto. Come dire che 1 bottiglia su 4 di vino italiano consumato all’estero proviene dal Veneto. I dati elaborati dagli esperti di Veneto [...]

Italia, primo trimestre 2010: otto riconoscimenti d’origine

Grazie agli otto riconoscimenti d’origine (quattro DOP e quattro IGP) ottenuti nel primo trimestre del 2010 - rileva Agriturist - l’Italia consolida, con 202 prodotti, il primato nella vetrina europea dell’agroalimentare di qualità, staccando ulteriormente le più immediate inseguitrici: la Francia è a quota 168, la Spagna a 131.Hanno ottenuto la Denominazione d’Origine Protetta: il [...]

Ambiente07/04/2010

Come sempre, l’Italia ha la memoria corta

Ad un mese e mezzo da quello, che è stato definito il più grave disastro ambientale nella storia del fiume Po (il 24 febbraio, migliaia di metri cubi di petrolio grezzo e idrocarburi defluirono nel fiume Lambro, raggiungendo successivamente la principale asta fluviale italiana), il Consorzio Canale Emiliano Romagnolo (C.E.R.) ha eseguito un campionamento delle acque e dei sedimenti [...]

In Europa01/04/2010

Incontro tra Commissione europea e Eurochambers

Il Vicepresidente della Commissione europea Antonio Tajani ha incontrato Alessandro Barberis, presidente di Eurochambers l'associazione europea che rappresenta oltre 2000 Camere di commercio di 45 Paesi. Al centro dei colloqui le iniziative della Commissione in favore delle piccole e medie imprese (PMI). E' stata, in particolare, sottolineata l'importanza dell'innovazione al fine di aumentare la [...]

In Europa01/04/2010

Parte la revisione delle norme europee sull'orario di lavoro

Rivedere le regole UE in materia di orario di lavoro? È questo il quesito posto dalla Commissione europea ai rappresentanti di lavoratori e imprese a livello europeo, per valutare la necessità di intervenire sulla direttiva "Orario di lavoro" del 2003. I precedenti tentativi erano giunti a un punto morto nell'aprile dell'anno scorso.Già nel 2004 si era proposta la prima modifica delle norme, [...]

<< indietro   661 662 663 664 665    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.