Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

In Europa15/03/2010

Norme europee su rendicontazione: le micro imprese esentate

Le micro imprese vengono esentate dagli obblighi di rendicontazione annuale derivanti dala legislazione dell'UE, in seguito a una decisione del Parlamento europeo che ha cambiato le regole sull'accounting. Saranno i singoli Stati dell'Unione europea a garantire le esenzioni dagli obblighi contabili, anche se in ogni caso tutte le imprese dovranno continuare a mantenere traccia delle transazioni [...]

Prezzi: il mercato suinicolo sempre in difficoltà

Ancora una volta Il listino della Commissione Unica Nazionale del settore suinicolo non riporta quotazioni. Nella settimana dall’11 al 17 marzo ci sono solo le dichiarazioni di prezzo (medio) di allevatori e macellatori distanti tra di loro.“Non si riesce a raggiungere un’intesa sui contenuti e sulle tendenze dei prezzi di mercato da parte della Commissione Unica Nazionale, che è stata [...]

Liti: procedura di conciliazione con mediatore civile

“Dal prossimo 20 marzo sarà un mediatore civile ad occuparsi delle controversie civili e commerciali degli italiani quali ad esempio liti condominiali o a causa dell’ eredità; danni provocati dal medico; controversie bancarie, assicurative o finanziari”, fanno sapere dall’ADICO.Si tratta di un'importante novità, spiega il presidente dell’ADICO, Carlo Garofolini “introdotta nel [...]

Ambiente12/03/2010

Torna il bel tempo ma è marcato il pericolo valanghe

Su tutta la montagna veneta dopo le nevicate con forti venti orientali e temperature particolarmente basse che hanno interessato la regione nei giorni scorsi, il tempo è in progressivo miglioramento e nel fine settimana sarà in gran parte soleggiato. Per quanto riguarda le valanghe oltre il limite del bosco il pericolo è marcato, di grado 3 su una scala da 1 a 5.La neve fresca ed il vento [...]

Ambiente12/03/2010

Neve e rialzo termico: Emilia Romagna, preallarme idraulico

"Siamo in preallarme dopo la nevicata record. Ci stiamo attivando per smaltire le acque dal comprensorio e scongiurare il rischio di allagamenti in pianura". Lo rende noto il Consorzio di bonifica dell'Emilia Centrale dopo l’eccezionale evento meteorologico che, sulle vette di crinale, ha fatto cadere fino a 3 metri di neve, raggiungendo i 70/90 centimetri nel medio Appennino e i 40/60 [...]

Ambiente11/03/2010

In capo al mondo per studiare i cambiamenti climatici

E’ l’avamposto più a nord del mondo sul fronte delle ricerche climatiche italiane, il luogo più adatto a rilevare una serie di dati su temperature e clima. Al Polo Nord, nell’arcipelago delle Isole Svalbard e precisamente in quella di Spitzbergen vicina a Ny Alesund, è stata issata una stazione di rilevazione alta quasi 35 metri interamente made in Italy che ha dato il via al progetto [...]

Ambiente11/03/2010

Emilia Centrale: un immenso serbatoio grava sulla pianura

immagine: Emilia Centrale: un immenso serbatoio grava sulla pianura“Siamo in preallarme per una combinazione singolare di fattori dopo la nevicata record. Ci stiamo attivando in queste ore con il nostro personale per smaltire le acque dal comprensorio e, quindi, scongiurare gli allagamenti della pianura”. A parlare è Marino Zani, presidente del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale, che illustra la situazione dopo la grande precipitazione nevosa che, [...]

Coniglicoltura: Italia all’avanguardia ma calano i consumi

Veneto Agricoltura da tempo tiene sotto la lente di ingrandimento alcuni comparti del settore primario, come quello della coniglicoltura. Perché? Perché il coniglio richiama la tradizione contadina; carne prelibata per puerpere e festività, forma di reddito integrativo per le famiglie mezzadrili, anche moneta per pagare i vecchi canoni d’affitto; per cui un tempo tutti avevano i conigli e li [...]

<< indietro   666 667 668 669 670    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.