Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

Il Progetto Sonora e il modello dei distretti veneti

I distretti veneti un modello da esportare per potenziare le infrastrutture e rafforzare la logistica in Europa Centrale. Entra nel vivo il progetto SoNorA – South North Axis – inserito nel programma CENTRAL EUROPE. SoNorA, di cui la Regione Veneto è proponente e lead partner, è un progetto di cooperazione transnazionale che punta allo sviluppo di una rete multimodale di connessione tra il [...]

Ambiente26/02/2010

Emergenze ambientali, una sola risposta: la prevenzione

“L’emergenza idrogeologica del territorio e la grande macchia oleosa sul fiume Po devono obbligare ad un’univoca riflessione: la necessità della prevenzione.” Lo afferma Massimo Gargano, Presidente dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni (A.N.B.I.) a margine della Preconferenza Organizzativa dei Consorzi di bonifica del Nordest, svoltasi a Mogliano Veneto, in provincia di [...]

Dossier: la Cina potrà clonare i nostri prodotti tipici

“La forte accelerazione della Cina nella ricerca biotech, per cui le produzioni tipiche Made In Italy potrebbero essere perfettamente riprodotte a breve scadenza prepara drammatiche conseguenze commerciali per il nostro Paese”. Confagricoltura commenta così uno studio dell’Università di Verona, che avverte: “La Cina sta facendo incetta di genomi in giro per il mondo. L’obiettivo è [...]

Ambiente25/02/2010

Onda sul Po: in allerta sistema di bonifica Emilia Romagna

“Tutti i Consorzi di bonifica della regione sono allertati ed operano in stretta collaborazione con la Protezione civile per adottare tutte le azioni necessarie a garantire che le future distribuzioni di acqua per necessità irrigue siano qualitativamente compatibili con le esigenze produttive”. Questo il commento di Emilio Bertolini, presidente dell’Unione Bonifiche Emilia Romagna, circa [...]

Ambiente25/02/2010

Lambro-Po: Veneto si prepara ad affrontare arrivo onda nera

Due imbarcazioni in grado di raccogliere lo sversamento del materiale oleoso, verificatosi nel Lambro e successivamente riversatosi nel Po, sono pronte ad entrare in azione sull’asta del fiume di competenza del Veneto. Sono ormeggiate a Porto Levante in attesa di come si evolverà la situazione nel tratto a monte. Lo fa sapere l’assessore regionale al bilancio, alla pesca all’acquacoltura [...]

Olio: da sondaggio Unaprol profilo dei consumatori europei

Consumatori europei a scuola di extra vergine di oliva di alta qualità. L’iniziativa di Unaprol – consorzio olivicolo italiano, cofinanziata da Unione Europea e Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali fotografa in un sondaggio la percezione dei consumatori di Francia, Germania e Regno Unito nei confronti dell’olio extra vergine di oliva.Dall’indagine campionaria, [...]

In Europa25/02/2010

2010 Anno europeo lotta a povertà e esclusione sociale

immagine: 2010 Anno europeo lotta a povertà e esclusione socialeIl 2010 è l'Anno europeo contro la povertà e l'esclusione sociale (www.2010againstpoverty.eu). In Italia sono previste una serie di iniziative per sensibilizzare l'opinione pubblica, gli operatori, in primis quelli del volontariato e le parti sociali, e i responsabili politici e amministrativi a tutti i livelli, sulle sfide enormi legate al fenomeno, che è stato accentuato negli ultimi mesi a [...]

In Europa25/02/2010

Lombardia: regione d'Europa con il PIL più grande

L'Istituto statistico europeo ISTAT ha appena pubblicato i dati sulla ricchezza delle 271 regioni europee per il 2007. Spicca il dato lombardo: in termini assoluti il prodotto interno lordo più grande tra tutte le regioni dell'UE è quello della Lombardia, con oltre 325 miliardi di euro. In termini di dimensioni economiche, quindi, la Lombardia sarebbe il sesto stato d'Europa, più o meno [...]

<< indietro   669 670 671 672 673    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.