Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

Scrittura Mista03/09/2009

Teresa

Un battito d’ali. Sì, è proprio volata via Teresa, danzando con le braccia lunghe e flessuose, come il cigno di Chaikovskij. La conobbi, condividendo con altri questo privilegio, in una fredda serata organizzata per sostenere un progetto, che Emergency stava realizzando in un posto del mondo in cui anche Dio sembrava si fosse girato da un’altra parte.Era arrivata da Venezia - per lei luogo [...]

Lido di Venezia: al via la 66° Mostra del Cinema

immagine: Lido di Venezia: al via la 66° Mostra del CinemaParla siciliano il film che ha dato il via ufficiale alla 66a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica al Lido di Venezia. “Baarìa” di Giuseppe Tornatore è la storia divertente e malinconica di una famiglia siciliana raccontata attraverso tre generazioni: da Ciccio al figlio Peppino al nipote Pietro…Sfiorando le vicende private dei personaggi e dei loro familiari, il film evoca gli [...]

Affitto in coabitazione

Venezia si conferma la città con gli affitti più cari d’Italia; addirittura si arrivano a spendere per un monolocale 850 euro.Seguono nella graduatoria dei cari affitti Milano con 815 euro, Roma con 755, Firenze 710, Torino con 570 e Genova con euro.La crisi cambia anche le abitudini degli italiani, il 59% delle coabitazioni nelle principali città si realizza fra persone che hanno già un [...]

Vino: per la prima volta Spumante sorpassa Champagne

Per la prima volta nella storia la produzione di spumante italiano supera quella di champagne francese per la quale è stata decisa una riduzione del 44 per cento nel numero di bottiglie per contrastare la pesante crisi di mercato che sta attraversando. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che la produzione stimata in oltre 300 milioni di bottiglie per il prodotto nazionale si [...]

L’allergia a veleno di imenotteri

E’ stato pubblicato su www.arpa.veneto.it il quarto numero della rubrica informativa “Ambiente e allergie: non solo pollini…” dedicata all’interazione tra i fattori ambientali e le manifestazioni allergiche correlate, realizzata da ARPAV in collaborazione con il Dipartimento di Medicina Ambientale e Sanità Pubblica dell’Università degli Studi di Padova. Particolare attenzione in [...]

Occupazione: disoccupati e cassaintegrati nei vigneti

Molti lavoratori stranieri, cassintegrati o disoccupati delle grandi aziende del Nord in crisi hanno trovato una alternativa nel lavoro stagionale offerto dall'agricoltura a partire dalla raccolta di frutta e verdura fino alla vendemmia. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare i dati sulla disoccupazione e sull’utilizzo della cassa integrazione e sottolinea le opportunità offerte da [...]

Ambiente02/09/2009

Addio alle vecchie lampadine

Dal primo settembre in Europa sono bandite le vecchie lampadine a incandescenza, quelle da 100 Watt e le smerigliate, che comportano il maggior spreco di energia, per essere sostituite da dispositivi più efficienti quali le lampadine incandescenza con tecnologia alogena in grado di produrre lo stesso grado di luminosità con minore assorbimento di potenza e quindi con minore consumo di energia. [...]

Nordest, vendemmia 2009: quantità e grado zuccherino

Abbondanti piogge invernali, primavera all’inizio instabile poi sempre più calda e soleggiata, per finire con un’estate umida e dalle alte temperature: nonostante qualche grandinata, quest’anno la crescita dell’uva a Nordest ha goduto di un andamento climatico piuttosto favorevole e omogeneo, con una precoce maturazione e conseguente anticipo della vendemmia, che si preannuncia di buona [...]

<< indietro   701 702 703 704 705    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.