News
Vacanze in agriturismo
Vacanze in agriturismo anche quest’anno per tanti italiani e stranieri che preferiscono la campagna alle affollate località balneari, o a quelle più tranquille di montagna, o ai viaggi. Secondo un’indagine condotta da Agriturist (Confagricoltura) sulle visite al portale internet www.agriturist.it, in agosto saranno 800.000 gli ospiti delle 16.500 aziende agrituristiche che offrono alloggio, [...]
Latte: sì all’etichettatura, ma non basta
“Gli indicatori economici del comparto lattiero caseario e lo stato di agitazione che investe l’intera Europa segnano una crisi dalle caratteristiche strutturali che non può essere affrontata con le rituali attenzioni d’emergenza”. E’ questo il commento di Confagricoltura agli ulteriori elementi negativi che giungono dai partner comunitari.La sopravvivenza dell’allevamento da latte [...]
Ma chi lo vuole un gelato che non si scioglie?
Chi è disposto a mangiare qualche cosa di cui non conosce gli effetti collaterali? Chi rinuncierebbe alla genuinità degli ingredienti, alla tradizione della gelateria artigianale? Chi è pronto a rinunciare alla propria sicurezza alimentare in cambio di una assurda comodità, perdendo il gusto della tradizionale leccata perché il gelato non goccioli? Ma chi vuole un gelato OGM?Questi gli [...]
La sintesi della relazione all’Assemblea A.N.B.I.
“Siamo dannosi, perché? Siamo inutili, per chi?” E’ una relazione coraggiosa, ricca d’orgoglio, quella tenuta a Roma dal Presidente, Massimo Gargano all’annuale Assemblea dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni, i cui Consorzi sono oggi messi in discussione dalla cosiddetta “bozza Calderoli” sulle autonomie locali.“Qualcuno ci giudica dannosi – prosegue Gargano [...]
Intervista a Franco Deotti, Fondo Solidarietà Veneto
"A due anni dal silenzio assenso" - ne parliamo con Franco Deotti, direttore Fondo Solidarietà Veneto
Indagine Istat: per risparmiare si rinuncia alla qualità
I consumatori, per risparmiare, spesso rinunciano alla qualità dei prodotti alimentari. Lo sottolinea Confagricoltura analizzando l’indagine Istat sui consumi delle famiglie nel 2008. La spesa media mensile per generi alimentari e bevande è cresciuta l’anno scorso, in valori correnti, essenzialmente per la sostenuta dinamica inflazionistica del comparto (+5,4%), ed è superiore alla stessa [...]
Caldo: 12 milioni di italiani a rischio insonnia
L’arrivo dell’afa anche di notte rischia di mantenere svegli i circa dodici milioni di italiani che soffrono di insonnia che possono essere aiutati da una corretta alimentazione a tavola. E’ quanto afferma la Coldiretti, in riferimento all’allerta della protezione civile, nel consigliare di scegliere a tavola pane, pasta e riso, ma anche lattuga, radicchio, cipolla, aglio e formaggi [...]
Primo centro di quarantena in Italia per le trote
Stanno già arrivando da tutt’Italia, e anche dall’estero, le prime richieste per poter visitare l’unità di quarantena per le trote che Veneto Agricoltura ha realizzato presso il suo Centro Ittico “Valdastico”, sito nell’omonima località pedemontana vicentina. Si tratta di un innovativo impianto che consente di “ospitare” partite di fauna ittica selvatica che vive nelle acque [...]
Cerca
Oggi un anno fa
PRESENTATO IL CARTELLONE DEL FESTIVAL DELLE DUE CITTA’
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]