News
Istat: 22,2% delle famiglie fatica ad arrivare a fine mese
Dalla fotografia scattata dall’Istat nel suo Rapporto annuale sulla situazione del Paese 2008 emerge che il 22,2% delle famiglie italiane, pari a 5.394.068 di nuclei, faticano ad arrivare alla fine del mese. Quest’ultimi risultano essere per lo più meridionali, i giovani, i precari, le donne e l’italiano medio, padre di famiglia, che ora non riesce più a soddisfare le esigenze base come [...]
Madama Butterfly: i sogni muoiono all’alba
Per dirla a quella maniera americana che lei tanto amava, “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini è veramente un “one woman show”. Al centro della vicenda c’è solo la geisha, sempre la geisha, una stella fissa dalla quale assorbono luce e valenza drammatica gli altri personaggi che le ruotano attorno come satelliti e la cui funzione è quella di esaltare la straordinaria personalità [...]
Ridotti interessi sul pagamento imposte a rate o in ritardo
Come annunciato è stato firmato dal Ministro dell'Economia Giulio Tremonti il decreto che riduce dal 6% al 4% la misura degli interessi dovuti dai contribuenti che pagano a rate o in ritardo le imposte sui redditi, dell'Iva e dell'Irap, modelli Unico compresi. A beneficiarne saranno soprattutto le piccole imprese, artigiano e commercianti, che si prevede in futuro notevolmente in sofferenza per [...]
Sanità: aperto a Verona il Congresso Nazionale Geriatria
Con un intervento dell’Assessore alla Sanità della Regione del Veneto Sandro Sandri si è aperto a Verona il 21° Congresso Nazionale della Società Italiana Geriatri Ospedalieri (Sigos), che per tre giorni focalizzerà l’attenzione sulla realtà e sulle necessità sanitarie dell’anziano, con particolare riferimento alle urgenze-emergenzxe in geriatria. “E’ particolarmente [...]
Sfida fra Palii: Feltre in concorso
Il Palio di Feltre (Bl) si contende il titolo di manifestazione storica più amata, insieme ad altri 26 fra tornei, giostre e palii. Un concorso, nato da un’idea di Roberto Parnetti, che decreterà la rievocazione più bella e suggestiva d’Italia. Le votazioni si sono aperte domenica 17 maggio, in concomitanza con il taglio del nastro della mostra “Si dia inizio al torneamento – Giostre e [...]
Compravendite nel 2009: - 18,7%
Prosegue anche nel 2009 la contrazione del mercato immobiliare con un calo trimestrale del 18,7; il peggior dato fino ad oggi mai registrato dall’Osservatorio del mercato immobiliare (Omi) presentato dall’Agenzia del Territorio.Una flessione che interessa oltre alle case anche i negozi i magazzini e gli stabilimenti industriali (-33%).Secondo i dati dell’Agenzia del territorio, Milano [...]
Veneto: Costituzione e regolamento nuovi Consorzi Bonifica
Su proposta dell’Assessore all’Ambiente della Giunta regionale, Giancarlo Conta e in attuazione a quanto previsto dalla Legge regionale 8 maggio 2009, n. 12, in materia di nuove norme per la bonifica e la tutela del territorio, la Giunta regionale ha costituito i nuovi Consorzi di Bonifica, definiti in base ad una logica di accorpamento ispirato, in linea di massima, all’unitarietà dei [...]
Impennata del credito convenzionato nel primo trimestre 2009
Nel primo trimestre di quest’anno le imprese artigiane si sono rivolte massicciamente ai confidi, per le proprie necessità di credito. A dirlo sono i dati del maggiore Consorzio Regionale fidi, il Crga della Confartigianato del Veneto, che, grazie all’operatività dei nove Confidi soci rappresenta circa i tre quarti dei volumi dell’artigianato veneto.Nei primi tre mesi 2009 le richieste di [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]














