News
Pil: l’agricoltura contrasta la recessione in tutta Italia
“L’agricoltura ha un ruolo fondamentale nel contrastare la recessione”. E’ questo il commento della Confagricoltura ai dati sul PIL diffusi dall’Istat. Nel 2008, infatti, il settore agricolo ha dato un contributo positivo alla crescita economica in tutte le principali ripartizioni geografiche italiane. La funzione di contrasto alla fase recessiva del Prodotto interno lordo è evidente [...]
Alimentare: triplicano consumi verdure pronto uso
I consumi di verdure pronte per l’uso sono triplicati negli ultimi dieci anni perché rispondono all’esigenza di risparmiare tempo senza rinunciare al consumo di cibi genuini indispensabili per mantenere la salute e la forma fisica. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare il boom per le vaschette pronte di verdura (+11,6 per cento) nel primo trimestre dell’anno rilevato da [...]
Trionfo di Madama Butterfly della Fenice a Pechino
Grande successo a Pechino per la prima delle quattro recite di Madama Butterfly rappresentate dal Teatro La Fenice al National Centre for the Performing Arts, l’avveniristica struttura in vetro e titanio inaugurata nel dicembre 2007 al centro di Pechino, a 500 metri da Piazza Tiananmen e dalla Città Proibita. Quindici minuti di applausi, standing ovation e numerose chiamate del pubblico hanno [...]
Nuova normativa europea consente di vietare uso di caseina
E’ imminente - ricorda Confagricoltura - l’ufficializzazione del regolamento comunitario di modifica della normativa europea inerente l’uso della caseina e dei caseinati nella produzione di alcuni formaggi (Reg 760/2008). Con il regolamento Comunitario 760/2008 la Commissione ha inteso evitare la concessione di doppi aiuti alla caseina ed ai caseinati, riportando indietro la situazione [...]
Imprese venete: i ritardi della giustizia pesano per 138 mln
In Veneto i ritardi costano alle imprese 138 milioni di euro (2,3 miliardi a livello nazionale). Per le cause civili quasi 5 anni d’attesa; per i fallimenti 7 anni e 11 mesi. “La notizia buona – afferma Claudio Miotto, presidente regionale Confartigianato – è che per i ritardi della giustizia il Veneto va un po’ meglio della media nazionale, quella cattiva è che comunque questi [...]
Agri3, Unaga: Rai, non chiudere la voce all’agricoltura
Sono sempre meno i media che parlano di agricoltura ed in particolare di agricoltura professionale. La paventata chiusura di AGRI3 storico programma della RAI - sostiene Mimmo Vita, Presidente di UNAGA, i giornalisti agricoli e agroalimentari della FNSI -, assottiglierebbe ancora di più il numero di coloro che oggi fanno informazione nel settore primario. La perdita è ancor più grave se si [...]
I 45 anni della Fondazione Zancan
Compie 45 anni la Fondazione “E. Zancan di Padova”, nata il 4 giugno del 1964 in memoria di Emanuela Zancan, assistente sociale e vicedirettrice della Scuola superiore di Servizio sociale di Padova. La Fondazione opera da sempre nell’ambito delle politiche sociali, sanitarie, educative, dei sistemi di welfare e dei servizi alla persona. Avvalendosi della collaborazione di molti studiosi ed [...]
Campionati Nazionali Universitari di Lignano Sabbiadoro (Ud)
Fine dell’astinenza da medaglie, la Rappresentativa di pallavolo maschile del CUS Venezia conquista il titolo di “Campioni d’Italia” ai Campionati Nazionali Universitari di Lignano Sabbiadoro (Udine). E’ un risultato eccezionale quello ottenuto dai cussini del volley in terra friulana, dove sono riusciti a mietere una serie di vittorie fino al punto di cucirsi sul petto il tricolore. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]














