News
Ondate di caldo: bollettino di previsione del disagio fisico
E’ stato approvato dalla Regione il “Protocollo per la Prevenzione delle Patologie da Elevate Temperature nella Popolazione Anziana della Regione del Veneto” per l’estate 2009. Il piano prevede l’emissione da parte dell’Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto di un bollettino quotidiano alle 14 sullo stato climatico di quattro aree regionali: montana, [...]
Unima si associa all’appello per salvare Agri3
UNIMA (Unione Nazionale Imprese di Meccanizzazione Agricola) si associa all’appello di tutti gli esponenti del mondo agricolo affinché la paventata chiusura di “Agri3” non abbia seguito. «La cancellazione dai palinsesti dello storico programma RAI – dichiara Massimo Alberghini Maltoni, Vicepresidente Nazionale di UNIMA – rappresenterebbe un ulteriore passo verso lo scollamento del [...]
Olio: Pandolea riporta a scuola la bruschetta come merenda
In autunno torna come merenda la bruschetta all’olio extra vergine di oliva a scuola. L’iniziativa sperimentale che si ripeterà per il secondo anno presso l’Istituto omnicomprensivo Vigna Pia di Roma è promossa da Pandolea, l’associazione nazionale delle donne produttrici di olio extravergine di oliva che mira ad educare gli studenti italiani a riscoprire abitudini alimentari più [...]
Ortofrutta italiana sempre più sicura
“La frutta e gli ortaggi italiani sono sempre più sicuri. Lo confermano i dati ufficiali del Ministero della Salute, contenuti nell’ultimo rapporto sul Controllo ufficiale sui residui di prodotti fitosanitari negli alimenti di origine vegetale, pubblicato recentemente sul proprio sito”. Questo è il commento di Confagricoltura ai dati divulgati da Lega Ambiente.Il 98,9% dei prodotti [...]
Confartigianato Veneto - Studio Sintesi su Economia Veneto
Nel 2009 anche l’economia e la società venete rallenteranno bruscamente il proprio sviluppo. Calerà il PIL (-3,9%) anche se meno della media italiana, freneranno anche i consumi delle famiglie (-1,6%) e si arresteranno in modo drastico gli investimenti (-12,3%). Aumenterà anche il tasso di disoccupazione (dal 3,5 al 4,3) ed anche l’export subirà un brusco stop (-11%).Sono i segni meno [...]
Festival Chitarristico Internazionale “Delle due Città"
Torna a Settembre il Festival Chitarristico Internazionale “Delle due Città”, considerato tra le più importanti manifestazioni al mondo dedicate alle sei corde, sponsorizzata dal Gruppo Compiano Iniziative Culturali, 2C Arredamenti, Cassa di Risparmio del Veneto, Comune e Provincia di Treviso e che si avvale ogni anno di altre numerose importanti collaborazioni.Quest’anno la rassegna ha [...]
La dimensione esterna del Multilinguismo dell'Unione Europea
La Rappresentanza a Milano della Commissione europea e l'Università per stranieri di Perugia, in collaborazione con l'università Cà Foscari di Venezia, lo Europe Direct del Comune di Venezia e il Centro di Documentazione europea di Ca' Foscari, organizzano Venerdì 12 giugno 2009 a Venezia, Auditorium S. Margherita a Dorsoduro, Campo S. Margherita 3689, un evento che tratta il tema del [...]
Dichiarazione Gargano (Anbi) su chiusura trasmissione Agri3
“Nei suoi anni di attività, la trasmissione Agri3 ha saputo affrontare le diverse sfaccettature del settore primario, non ultime quelle legate alla gestione delle risorse idriche. E', infatti, una delle poche voci attente a tali tematiche, lontano dagli echi della cronaca delle emergenze; è un atteggiamento di "cultura giornalistica", di cui rendiamo merito e di cui c'è molto bisogno. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]














