News
Aladin, l’intellingenza del led
Risparmiare energia è diventata un’esigenza da cui non si può più prescindere.In Italia circa il 16% dell’energia viene utilizzato per l’illuminazione, una percentuale significativa che impone lo sviluppo di soluzioni tecnologiche innovative capaci di ridurre i consumi senza incidere nella qualità e nelle sempre crescenti esigenze del mercato.L’utilizzo di sorgenti luminose basate di [...]
Dire e Fare nel Nordest
“Dire e Fare nel Nordest”, la rassegna dell'innovazione e della qualità nella Pubblica Amministrazione locale, si sposta nel cuore del Veneto, a Piazzola sul Brenta (Pd). Dal 22 al 24 aprile Villa Contarini ospiterà l'ottava edizione della Fiera, uno spazio espositivo per presentare le “eccellenze” degli enti locali di Veneto e Friuli Venezia Giulia. Si tratta di un evento molto atteso [...]
Qualità europea olio extra vergine
Cresce nel Regno Unito la domanda di prodotti di alta qualità che hanno valore per la salute e l’olio extra vergine di oliva è sicuramente in pole position per gli aspetti nutrizionali e salutistici. Tra il 2004 al 2008 i consumi e le importazioni di olio extravergine di origine italiana sono aumentati in termini di quantità e valore, superando abbondantemente nel 2008 le 20 mila tonnellate. [...]
Quei monaci che si avviarono a cambiare la storia
Matilde di Canossa volle a Marola un monastero come segno di gratitudine all’eremita Giovanni. Nemmeno un secolo dopo i monaci e gli agricoltori di quelle terre commerciavano ‘formadio’. La comparsa di questa parola, dove prima si produceva solo cacio di pecora, è del 13 aprile 1159 e getta le basi per un cambiamento epocale” spiega Nilde Montemerli, presidente della Comunità Montana [...]
Commercio estero: stop a dazi Usa su pummarola
E’ positiva la decisione di escludere dopo anni le conserve di pomodoro dai prodotti soggetti a dazi doganali aggiuntivi fissati dagli Stati Uniti come risposta al divieto comunitario di importazione della carne di manzo trattata con ormoni per garantire la salute dei cittadini europei. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare la decisione del Commercio USA che, per favorire il [...]
Il Salone Nautico di Venezia apre le porte ai ragazzi
Dal 14 al 22 marzo, nell’ambito del Salone nautico di Venezia, sarà attivato un fitto programma di iniziative rivolte a bambini e ragazzi, per avvicinarli agli sport acquatici senza timore, ma anche per educarli al rispetto dell’ecosistema marino. Ogni mattina, dal lunedì al venerdì, le scuole provenienti da Veneto, Lombardia, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia frequenteranno corsi [...]
Il premio Nobel Wisława Szymborska a Udine
Uno straordinario evento culturale porterà a Udine uno dei massimi esponenti della poesia contemporanea: l’attesissimo incontro con la poetessa Wisława Szymborska, premio Nobel per la letteratura nel 1996, si svolgerà mercoledì 1° aprile alle ore 18,00 nel Salone del Parlamento del Castello di Udine, organizzato dalla Biblioteca Civica “V. Joppi” di Udine e dall’Assessorato alla [...]
Il morire tra ragione e fede
Il Convegno “Il morire tra ragione e fede” organizzato dal Dipartimento di Psicologia generale dell’Ateneo patavino - con il contributo dell’Università di Padova, Regione Veneto, Provincia di Padova, Comune di Padova, Facoltà di Psicologia, Facoltà di Scienze della formazione, Facoltà di Lettere e filosofia, Facoltà di Medicina e chirurgia, Dipartimento di Filosofia, Facoltà [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]














